In una recente intervista con Bunshun, Gosho Aoyama ha rivelato di aver quasi terminato il manga Detective Conan a causa delle persistenti interferenze da parte del dipartimento editoriale.

Questa rivelazione arriva sulla scia del recente servizio di Aoyama nel documentario della NHK Professional: Shigoto no Ryuugi, che ha evidenziato il suo processo creativo.

Aoyama lo ha condiviso prima che Detective Conan passasse a un film d’animazione nel 1997, era sul punto di abbandonare la serializzazione su Weekly Shonen Sunday.

L’intensa pressione per venire fuori con nuovi casi settimanali e le continue richieste da parte dei vertici della redazione lo avevano spinto al limite.

“È davvero difficile trovare nuovi casi ogni settimana, non è vero? Inoltre, i vertici della redazione mi dicevano costantemente di fare questo o quello, cosa che odiavo davvero. Così, ho deciso di prendermi una pausa con i miei assistenti e siamo andati tutti a Las Vegas.“

Aoyama aveva fermamente deciso di terminare la serializzazione al suo ritorno dal viaggio.

Tuttavia, una telefonata cruciale da parte della redazione mentre era ancora a Las Vegas ha cambiato tutto. La chiamata lo informava che l’adattamento cinematografico animato diDetective Conan era stato approvato.

Questo sviluppo ha riacceso la passione e l’impegno di Aoyama nei confronti della serie poiché ha sempre avuto una forte passione per i film, film particolarmente animati.

Non era la prima volta che Aoyama parlava di interferenze e pressioni editoriali.

Nel Gosho Aoyama 30th Anniversary Book, pubblicato nel 2017, Aoyama ha raccontato un episodio particolarmente incidente scoraggiante durante la serializzazione di Yaiba (1988-1993).

Quando un montatore criticava l’espressione facciale di un personaggio, Aoyama chiedeva al montatore di dimostrare l’aspetto desiderato. In risposta, l’editore accartocciò la carta dello storyboard, gli diede fuoco e lo lanciò ad Aoyama.

Aoyama ha fatto il suo debutto come artista manga con Chotto Mattete, che è stato pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Sunday nell’inverno del 1987. Poco dopo, ha iniziato Magic Kaito sulla stessa rivista. Il protagonista di Magic Kaito, Kaito Kuroba, è poi apparso in Case Closed.

Tra il 1988 e il 1993, Aoyama ha creato la serie Yaiba, che durò 24 volumi. Successivamente, avrebbe pubblicato altre serie manga in volumi singoli, come Third Baseman No.4 e Collection of Short Stories di Gosho Aoyama.

Aoyama ha anche disegnato i personaggi per il capitolo Twilight of Edo Japan nel videogioco Live A Live del 1994.

Aoyama ha iniziato a serializzare Case Closed in Weekly Shōnen Sunday del 19 gennaio 1994.

Fonte: Bunshun

Categories: Anime News