È ora di parlare della data di uscita della sesta stagione di The Crow. Innanzitutto, questo dramma biografico su Netflix è stato creato da Peter Morgan e ha seguito la vita della regina Elisabetta II dal 1947, quando sposò il principe Filippo, duca di Edimburgo , fino ai giorni nostri. Lo spettacolo ripercorre il regno della regina e lo sviluppo della famiglia reale britannica sullo sfondo di importanti eventi politici e di parentela che si verificano durante il suo regno. Nel corso di quattro stagioni, lo spettacolo ha raccontato all’incirca la storia della politica britannica da Churchill ai tempi della Thatcher.
The Crown, che ha debuttato il 4 novembre 2016, è stato ben accolto sia dalla critica che dal pubblico , e da allora è cresciuto fino a diventare uno dei programmi TV più popolari dell’era della trasmissione. Con 21 vittorie ai Primetime Emmy, il programma si distingue come un risultato televisivo eccezionale. Lo spettacolo ha accumulato una vasta base di fan nel corso degli anni, sebbene l’accuratezza storica della storia sia stata spesso messa in dubbio. Ecco tutto quello che sappiamo sulla quinta stagione di The Crown!
Riepilogo della quinta stagione di The Crown
La quinta stagione ci introduce a due cose, il governo Thatcher e la principessa Diana, quindi parliamo un po’un po’su come Diana abbia sorpreso il pubblico a una festa che la Royal Opera House ha tenuto in onore del compleanno di Carlo salendo sul palco e cantando un duetto.”Uptown Girl”, che ha reso Charles risentito della sua fama. Dopo essere tornati da una gita sugli sci in Svizzera, dove entrambi hanno intenzione di andare, scoprono che una valanga ha ucciso il loro amico Hugh Lindsey.
L’attrice e cantante Imelda Staunton interpreterà il ruolo della regina Elisabetta in questa stagione!
Elizabeth e Philip cercano di convincere Carlo e Diana a tornare insieme dopo aver appreso che erano entrambi infedeli. Diana si impegna a rimanere leale durante l’incontro mentre a Charles non viene data la possibilità di parlare. Più tardi, Camilla e Anne consigliarono a Charles di essere realistici riguardo alla loro relazione e lo avvertirono di non delirarsi riguardo alla loro relazione. Diana riprende la sua relazione con James Hewitt mentre Charles continua a ignorarla.
Elizabeth costruisce il personaggio
Come abbiamo visto nel corso delle stagioni e degli anni, Elizabeth costruisce alcuni personaggi in ogni situazione che viene a modo suo. Con il governo laburista, ha avuto un rapporto duro e duro perché ha visto come ha influenzato il popolo britannico e ora, con il Partito conservatore al governo, ha sviluppato un buon rapporto con la Thatcher al potere, una potente monarchia interpretata da Gillian Anderson.
La Thatcher perde il potere
Le dimissioni di Jeffrey Howe da vice primo ministro sfidano la leadership di Thatcher. Ha deciso di sciogliere il Parlamento e ha chiesto il sostegno di Elizabeth, ma le è stato chiesto di non intraprendere alcuna azione. Successivamente, Thatcher si dimise da Primo Ministro e ricevette la prestigiosa medaglia al merito. Sebbene ci siano dubbi sulla sua capacità di gestire un volo da solista, Diana si reca a New York su un Concorde e affascina il pubblico.
Emma Corin nei panni di Diana Spencer
Charles e Diana: The Altra storia
Charles, dopo aver scoperto che Diana sta ancora tradendo Charles con James Hewitt, ha intenzione di andare avanti con la separazione. Camilla si fida di Charles che teme di essere umiliata pubblicamente se la loro relazione viene rivelata a causa della popolarità di Diana, che ha notato in TV. Dopo il ritorno di Diana, Charles sfoga la sua rabbia su di lei.
Charles affronta Elizabeth durante la riunione di Natale, rimproverandolo per la sua mancanza di maturità e gratitudine per il suo privilegio prima di impedirgli di procedere con la separazione o il divorzio. Philip rassicurò Diana che non stava soffrendo da sola, le consigliò di concentrare tutti i suoi sforzi nell’aiutare Elizabeth e la avvertì di non lasciare che il suo matrimonio andasse in pezzi.
sputo
Dopo il suo casting style, che introduce un nuovo cast degli stessi personaggi per rappresentare il passare del tempo, la quinta stagione di “The Crown” vedrà un completo rinnovamento del modello. Imelda Staunton interpreterà Olivia Colman nei panni della regina Elisabetta II nelle stagioni tre e quattro. Claire Foy ha interpretato la regina nella prima e nella seconda stagione. Staunton è meglio conosciuta per il ruolo di Dolores Umbridge nella serie di film”Harry Potter”. Leslie Manville interpreta la principessa Margaret in Phantom Thread, che segue Helena Bonham Carter (stagioni 3-4) e Vanessa Kirby (stagioni 1-2).
Dopo Tobias Menzies (stagioni 3-4) e Matt Smith, Jonathan Pryce (i Papi) interpreta il principe Filippo, duca di Edimburgo (stagioni 1–2). Jonny Lee Miller di Trainspotting interpreta l’ex primo ministro britannico John Major e Flora Montgomery interpreta Norma Major, la moglie del primo ministro John Major. Dominic West sostituisce Josh O’Connor come principe Carlo, ed Emma Corinne sostituisce Elizabeth Debicki (conosciuta come”Tenette”) come principessa Diana. Inoltre, Marcia Warren si unisce al cast nei panni della Regina Elisabetta, la Regina Madre, succedendo a Victoria Hamilton (stagioni 3-4) e Marion Bailey (stagioni 1-2).
Supporto per i cambiamenti nel cast
Nei ruoli di Camilla Parker Bowles e della Principessa Anna, Olivia Williams sostituirà Emerald Fennell, James Murray interpreterà il principe Andrew, Emma Laird-Craig interpreterà Sarah, la duchessa di York, e Sam Wolfe interpreterà il principe Edward. La quinta stagione accoglie anche Andrew Havell, che interpreterà Robert Fellowes, il segretario della Regina. Considerando che la stagione 4 si conclude durante il periodo in cui è stato interpretato il personaggio di Gillian Anderson, Margaret Thatcher, la sua assenza dalla stagione 5 è notevole.
Olivia Colman
Possibili serie consecutive per la sesta stagione The Crown
Dato che ogni stagione di The Crown attraversa un certo periodo della vita della regina Elisabetta, e che ci siamo fermati completamente alla fine degli anni’80, quello che segue è un momento decisivo e uno dei più difficile per il monarca britannico. Gli anni’90 sono stati un decennio pieno di polemiche, dolore e shock. In primo luogo, il flirt di Charles con Camilla Parker-Bowles ha causato il caos nel suo matrimonio con Diana Spencer, e lei si è presa la responsabilità di elevarsi allo status di celebrità portando con sé figli-ed eredi al trono. Poi vediamo il divorzio di Carlo e Diana e come è avvenuto.
In seguito, possiamo vedere come la regina ha interpretato la morte catastrofica di Diana Spencer a Parigi e la reazione che ha avuto alla casa reale di Windsor. Possiamo anche vedere di più sul rapporto della regina con il primo ministro Tony Blair. Tieni presente che la serie descrive anche come va il rapporto tra la monarchia e Downing Street, e l’eventuale ascesa e caduta del potere dei primi ministri è sempre una cosa di questo spettacolo. Infine, possiamo anche vedere qualcosa di più del rapporto di Elisabetta con i suoi nipoti e suo marito Filippo negli ultimi anni, o forse il suo rapporto con i suoi ospiti e servitori, che hanno anche svolto un ruolo importante negli anni’90 portando qua e là segreti sontuosi.
Le ricadute tra Charles e Diana
Un dettaglio che i critici continuano a sottolineare è che la serie potrebbe catturare i dettagli del divorzio di Charles e Diana. Questo evento è stato cruciale per tutti i dettagli reali degli anni’90 e The Crown potrebbe benissimo rappresentarlo. Inoltre, potrebbero mostrarci lo sfondo o ricreare la controversa intervista alla BBC della principessa Diana, in cui si è innamorata del flirt di Charles con Camilla Parker-Bowles.
trattore
Dove vedi la corona?
L’unico posto dove guardare The Crown è Netflix, la piattaforma di streaming OTT leader al mondo, poiché si tratta di una produzione originale. E non condividerlo con nessun altro. Fortunatamente, Netflix è una piattaforma disponibile a livello globale e, a partire da $ 9,99 al mese per la definizione standard e $ 14,99 al mese per 4K Ultra HD, ottieni l’accesso completo senza pubblicità all’ampio catalogo di Netflix che include produzioni come The Crown, House of Cards , Better Call Saul, documentari originali e film per bambini.
Data di uscita della sesta stagione di The Crown
The Crown uscirà a novembre 2022 su Netflix. Nel gennaio 2020, OTT ha annunciato che la serie andrà avanti con una quinta stagione e che dopo ci sarà una sesta e ultima stagione. La produzione di questa impresa di alto profilo è iniziata a luglio 2021 e si è conclusa a marzo 2022. Attualmente, la serie è in post-produzione. La post-produzione in serie richiede molto lavoro. Innanzitutto, l’audio e il video devono essere sincronizzati. Dopodiché, è necessario eseguire qualsiasi modifica finale, come escludere scene per le quali non è stato eseguito il taglio finale o aggiungere effetti speciali. Una volta completato tutto ciò, la serie è pronta per la distribuzione! Questo conclude la nostra copertura di questo argomento qui a Otakuakrt. Grazie per il tuo interesse, buona trasmissione e a presto!
Leggi anche: Data di uscita mercoledì: membri del cast e cosa aspettarsi