Sono passati quasi 23 anni da quando la serie anime di One Piece ha debuttato il 20 ottobre 1999. Venti stagioni e più di 1.000 episodi dopo, One Piece è ancora vivo e vegeto, rimanendo una delle serie più popolari nella storia degli anime. Ora puoi immaginare quante scene epiche abbiamo visto nella storia dell’anime di One Piece e, in questo articolo, ti mostreremo le migliori 20 scene che i fan di One Piece adorano rivedere, classificandole in base alla loro importanza. Questo articolo includerà solo le scene dell’anime.

Il sommario mostra

20. Rufy vs. Crocodile (episodio 126)

Grazie al sacrificio di Pell, i soldati del regno ei rivoltosi vengono salvati, ma nessuno smetterà di combattere. Vivi sta gridando che i combattimenti finiscano, ma nessuno la sente. Nel cimitero reale, la cripta sta crollando e Crocodile crede di aver vinto, ma Rufy si rialza e i due pirati riprendono a combattere, con Cappello di Paglia che rompe il gancio dell’avversario.

Poi lo colpisce più volte, scalciandolo in aria e prendendolo a pugni fino a sfondare il soffitto, facendolo svenire in superficie. Improvvisamente, inizia a piovere ed entrambe le parti se ne accorgono; non appena smettono di combattere, sentono la voce di Vivi.

19. L’ultimo concerto dei pirati Rumbar (episodio 380)

Brook continua a ricordare il suo passato. Un giorno il capitano Yooki e altri membri dell’equipaggio contrassero un’infezione estremamente contagiosa; decisero quindi di abbandonare i loro compagni cercando di uscire dalla Rotta Maggiore attraverso una banda di calma. Brook divenne il nuovo capitano e l’equipaggio continuò il viaggio verso il Triangolo Florian, dove fu completamente sterminata da un altro equipaggio usando frecce avvelenate.

L’anima di Brook ha impiegato un anno per trovare il suo corpo; dopo di che il pirata raccolse le spoglie dei suoi compagni defunti e le depose sottocoperta all’interno di alcune bare. Rimase poi in completa solitudine per cinquant’anni. Lo scheletro decide quindi di far ascoltare a Rufy e agli altri la versione del”Liquore di Binks”che lui e i suoi compagni morenti hanno registrato su un Tone Dial per Lovoon.

18. L’esecuzione di Rufy (episodio 52)

Rufy è raggiunto da una donna che afferma di averlo già incontrato. Questa è Albida, che ha cambiato aspetto dopo aver mangiato il frutto Swish Swish. Il pirata viene raggiunto dall’equipaggio di Buggy, con il quale è alleata. Kabaji intrappola Rufy nei registri sul patibolo e Buggy dichiara di volerlo uccidere. Altrove Smoker ordina ai suoi uomini di prepararsi ad arrestare tutti i pirati, ma di aspettare che Buggy uccida Rufy in modo che il lavoro sia più facile.

Mentre sull’isola sta per scoppiare una tempesta, i marines si dirigono verso il porto per distruggere le navi pirata. Nami e Usopp, prevedendo questa mossa, corrono a proteggere la loro barca. Moji e Richi sono già sulla scena, intenti a dare fuoco alla Going Merry. Rufy, prossimo alla morte, grida alla folla della sua intenzione di diventare il re dei pirati; Zoro e Sanji raggiungono la piazza e cercano di salvare il loro capitano, ma non riescono a liberarlo in tempo.

Rufy sorride di fronte alla morte e Buggy lascia cadere la spada, ma un fulmine lo colpisce, ferma il clown e distrugge la forca. Il pericolo non è passato perché i marines invadono la piazza, ma Rufy, Zoro e Sanji fuggono direttamente al molo. Smoker decide di catturarlo personalmente.

17. Rufy contro Lucci (episodio 309)

L’equipaggio di Rufy continua a sconfiggere i marine uno dopo l’altro. Usopp invece osserva Rufy che è a terra esausto e inizia a provocare Lucci, riuscendo a farlo arrabbiare. L’agente del CP9 decide di ucciderlo, ma Rufy si alza per continuare a combattere, al fine di fermarlo. Sanji, che ha lasciato i suoi compagni a combattere sul ponte, raggiunge una stanza dove c’è un interruttore che stava cercando.

Franky affronta un marine che possiede il potere di dividersi in sfere, con cui inizia a colpirlo da tutte le direzioni. Zoro, però, interviene in sua difesa e quando le respinge tutte, all’avversario rimane solo la testa: Franky gli spara ad una delle navi della Marina, facendolo perdere i sensi. Zoro viene quindi attaccato a mani nude da un altro marine, che tocca la Yubashiri e la fa arrugginire.

L’uomo tocca quindi il braccio di Zoro, che non può più muoversi, ma Usopp colpisce il nemico con uno dei suoi proiettili, salvando l’amico. Lucci colpisce Rufy con un altro Rokuogan e se ne va credendo che il duello sia finito. Il pirata, però, resta in piedi e comincia a prenderlo a pugni mentre ripensa alle parole di chi gli aveva detto che avere Robin nell’equipaggio sarebbe stata la loro rovina.

Lucci prova a difendersi con il Tekkai; tuttavia la tecnica non è sufficiente, e quindi viene sbalzato prima contro il muro e poi attraverso di esso, cadendo a terra privo di sensi. Tutti vengono informati che Rufy ha sconfitto Lucci.

16. Rufy’s Gear 2 Intro (episodio 272)

Gomorra continua ad avanzare, anche se a causa dei colpi ricevuti ha quasi completamente perso la vista. L’animale, però, ripensa a quando Franky ha accolto lui e Sodoma tra i suoi compagni, e per questo prosegue fino a raggiungere un’altra porta. La famiglia Franky si divide in gruppi, al fine di prendere il controllo di entrambe le torri che abbassano il ponte levatoio e consentono l’avanzata dell’equipaggio di Rufy oltre la cascata.

Nel frattempo, Spandam riceve un nuovo aggiornamento sullo stato dei combattimenti sull’isola: viene a sapere che Oimo e Karsee si sono alleati con gli invasori e che Blueno sta affrontando Rufy. Lo scontro tra i due prosegue alla pari e per questo Rufy non è soddisfatto.

Dopo la lotta con Aokiji, ha capito che per proteggere i suoi compagni di squadra avrebbe dovuto diventare più forte, e quella in cui si trova è solo una delle situazioni che aveva immaginato. Per questo decide di utilizzare una nuova tecnica, il Gear Second, con la quale è sicuro di liberarsi dell’avversario in pochi istanti.

15. Sabo ottiene il Mera Mera no Mi (episodio 678)

All’interno del colosseo della corrida, Gats non può spiegare al pubblico perché i giocattoli si sono trasformati in esseri umani e animali feroci. Mentre Diamante maledice Trebol per aver permesso a Sugar di essere sconfitto, Rebecca riacquista i ricordi di suo padre. Sabo decide di porre fine al combattimento e distrugge l’anello. Diamond e Burgess non riescono a impedirgli di saltare sul pesce guerriero boss che tiene il frutto Foco Foco e mangiarlo.

Grazie al suo nuovo potere, Sabo distrugge ulteriormente le macerie, fino a farle sfondare nel sottosuolo. Proprio lì, Hajrudin sta mostrando a coloro che erano stati trasformati in giocattoli il loro salvatore, Usopp. Tutti, anche a causa di un malinteso, iniziano a credere che sarà lui a guidarli, quindi il cecchino dice loro di distruggere la fabbrica di Smile.

14. L’esecuzione di Yasuie (episodio 940)

Yasuie prosegue il discorso esprimendo ciò che pensa di Orochi, ammettendo di aver disegnato e distribuito i volantini della famiglia Kozuki per scherzo, affermando che il tatuaggio della falce di luna era solo una moda passeggera molto tempo fa e rivelando i metodi sporchi che l’attuale shogun era solito salire al potere con l’aiuto di Kaido e uccidendo i daimyo che gli si opponevano.

In passato, quando era il daimyo di Hakumai, Yasuie scoprì che i servi di Oden tentavano di rubare il tesoro della regione per aiutare il loro signore e, invece di punirli, diede loro più di quello che volevano. rubare in modo che possano aumentare la loro istruzione, comprare dei vestiti e non offuscare il nome di Oden.

Le guardie si rendono conto di aver arrestato ingiustamente coloro che ritenevano cospiratori, ai quali a loro insaputa sono state date indicazioni per un nuovo punto di incontro. Toko e i tre che lo seguono raggiungono Rasetsu proprio mentre Orochi e le sue guardie sparano a Yasuie. I servitori di Oden e gli abitanti di Ebisu ora piangono la morte di Yasuie.

13. Mihawk contro Zoro (episodio 24)

Johnny e Yosaku raccontano che Nami li ha gettati in acqua e se ne è andata affermando che dopotutto è solo una ladra che rapina i pirati. Rufy ordina ai due cacciatori di taglie, Usopp e Zoro di inseguirla per riaverla, ma Zoro decide di affrontare”Hawkeye”Mihawk, il miglior spadaccino del mondo. Zoro usa la tecnica delle tre spade, mentre Mihawk decide di usare solo un pugnale; nonostante ciò, tutti gli attacchi di Zoro vengono respinti.

Nel suo ultimo affondo, anche quest’ultimo viene colpito dalla lama dell’avversario, ma si rifiuta di ritirarsi. Mihawk è colpito dallo spirito di Zoro e viene menzionato il suo nome, prima di sfoggiare la sua Yoru come gesto di cortesia. Alla fine del duello, Mihawk rimane illeso mentre due delle spade di Zoro si rompono. Quest’ultimo accetta la sconfitta e permette a Mihawk di infliggere il colpo di grazia, in seguito al quale cade in acqua.

Johnny e Yosaku lo salvano e quando riaffiorano Mihawk esorta il pirata ad allenarsi per diventare più forte, così che in futuro i due possano affrontarsi di nuovo. Creek decide di vendicarsi di Mihawk, ma lo spadaccino se ne va senza dargli alcuna importanza. Usopp, Zoro, Johnny e Yosaku si mettono all’inseguimento di Nami, mentre Creek torna al suo piano originale di impossessarsi dei Baratie. Rufy propone un patto a Zef: se lei sconfigge l’invasore, il suo debito sarà saldato. Zef accetta la proposta.

12. I Minks salvano Raizo (episodio 767)

Franky, Robin e Brook scoprono che i due samurai sono già entrati nel Ducato di Mokomo e si mettono all’inseguimento. Nel frattempo Variete suona il campanello per avvertire che sono arrivati ​​due sconosciuti: tutti i moschettieri e i guardiani si dirigono verso la città guidati da Storm Dog e Viper Cat. Kin’emon e Kanjuro camminano attraverso la foresta ignari di rappresentare una minaccia e si imbattono in Momonosuke.

I guardiani raggiungono la città e Pedro si rende conto che anche Storm Dog è arrivato fin qui. Le due autorità di Zo si incontrano e si avvicinano con aria minacciosa. I samurai arrivano pochi istanti dopo e vorrebbero avvicinarsi, ma i Pirati di Cappello di Paglia li impediscono e li nascondono. I due visoni iniziano a combattere, ma Kin’emon esce e ordina loro di fermarsi immediatamente.

Anche Momonosuke e Kanjuro si presentano e chiedono di Raizo. Cat-Viper e Dog-Storm si uniscono a loro e rivelano che il loro amico è davvero sull’isola ed è sano e salvo. I tre abitanti del paese di Wa sono servi della famiglia Kozuki, alleata dei visoni da molto tempo. Per questo avrebbero preferito morire piuttosto che consegnarne uno al nemico.

11. Rufy contro Katakuri (episodio 868)

Katakuri si dirige verso Flampe e i suoi subordinati e, una volta raggiunto, si ferisce al fianco con il suo tridente, che poi lascia cadere a terra. Dopo aver mostrato il suo aspetto a sua sorella, la rimprovera per aver interferito nella sua lotta, aggiungendo che se vuole ridere deve farlo per la sua faccia e non per il suo avversario.

Poi si avvicina a Rufy, mentre Flampe ordina ai suoi uomini di scattare foto di Katakuri per mostrare a tutti coloro che vivono a Tottoland come gli somiglia. Una volta che si sono trovati faccia a faccia, Katakuri si scusa con l’avversario per non aver notato l’interferenza di sua sorella, ma Rufy afferma che avrebbe dovuto evitare l’attacco.

A quel punto, i due usano l’Ambizione del re conquistatore che fa svenire tutti i presenti, oltre a danneggiare parte del mondo specchio, per poi riprendere a combattere. Intanto, a bordo di Our Castle, Chiffon dice che se portano la torta a Liqueur, essendo l’isola vicina a Cacao, Big Mom potrebbe poi arrivarci e attaccare i Pirati di Cappello di Paglia, con i quali si sente in debito per aver aiutato sua sorella Laura.

Chiede a Bege di cambiare rotta e unirsi a Funwari. Sebbene il resto dell’equipaggio, spaventato dall’imperatrice che li sta inseguendo, sia contrario, il capitano è d’accordo. Sanji si arrampica su Rabiyan per tornare a Cacao con Pudding e Nitro. Subito dopo, l’equipaggio della Thousand Sunny è alle prese con i colpi di liquido di Smoothie, che difficilmente può evitare. La carota si sveglia.

10. Rufy contro Usopp (episodio 236)

Usopp inizia a combattere. Le sue prime mosse consistono nell’usare trucchi per ingannare la mente semplice di Rufy, alcuni Dial e la sua stessa fionda per colpirlo con uova marce e tabasco. Il piano di Usopp è molto più complesso di quanto sembri a prima vista: il pirata ha disseminato il campo di battaglia con chiodi a quattro punte e Breath Dial riempito di gas infiammabile.

Il prossimo attacco è un proiettile infuocato che provoca una grande esplosione in cui viene coinvolto Rufy. Rufy, sebbene ferito, si alza e riparte, ma Usopp usa di nuovo la sua fionda e spara proiettili più esplosivi. Assorbe anche un attacco di Rufy in un Impact Dial e lo usa contro di loro; la mossa, però, ferisce Usopp al braccio, mentre Rufy rimane in piedi.

Quest’ultimo si ferma un attimo a ripensare ai bei momenti trascorsi insieme e colpisce con grande forza Usopp, mettendo fine al duello. Rufy, nonostante abbia vinto, lascia la Going Merry ad Usopp, ripetendo la sua intenzione di trovare una nuova nave per il suo equipaggio. Mentre si allontana, però, piange, dispiaciuto per quello che è stato costretto a fare.

9. Addio all’allegria (episodio 312)

Durante il viaggio di ritorno verso Water 7, Rufy e Chopper iniziano a cercare Usopp senza rendersi conto che Sogeking è lui. Nel frattempo, i pirati hanno la conferma che nessuno tranne loro è presente sulla nave e, per quanto sia difficile da credere, iniziano a pensare che la voce che hanno sentito fosse quella della Going Merry.

Improvvisamente davanti a loro appare una nave della compagnia Galley-La e pochi istanti dopo la prua della Going Merry si rompe. Rufy implora Iceburg di ripararla, ma l’uomo risponde che non c’è più niente da fare: la nave non può più salpare. Non appena l’Acqua Laguna fu terminata, Iceburg, passando vicino all’isola dei rottami, fu attratto da un rumore.

Arrivando davanti alla Going Merry aveva sentito una voce che gli chiedeva di fissarla per permetterle di salpare un’ultima volta. Per tutta la notte Iceburg aveva tappato le falle più gravi, finché un’altra grande onda non aveva rimesso la barca in mare. L’equipaggio si rende conto che Iceburg ha ragione e sale su una scialuppa di salvataggio; Rufy dà quindi alla sua nave un funerale vichingo dandogli fuoco e lasciandola bruciare fino a quando non affonda.

Durante la cerimonia, i pirati ripensano alle mille avventure vissute sulla Going Merry partendo dal villaggio di Shirop. Improvvisamente i Going Merry ricominciano a parlare e ringraziano tutti per essere stati amati, oltre a scusarsi per non essere stati in grado di portarli oltre.

8. Rufy regala a Nami il suo Cappello di Paglia (episodio 37)

Nezumi, accompagnato da Genzo, raggiunge la casa di Nami con l’intenzione di confiscare il tesoro che ha accumulato negli anni. Nami prima cerca di usare il nome di Arlong come una minaccia e poi attacca i marine prima che inizino a perquisire la sua proprietà. Tuttavia, la ricerca continua e Nami scopre che è stato Arlong a mandarlo per impedire il riscatto del villaggio di Coco.

Un marine trova il punto in cui è nascosto il tesoro e Nezumi spara a Nojiko mentre cercava di impedire a Nami di attaccarlo. Nojiko viene portato al villaggio per essere curato da Nako, mentre Nami si dirige ad Arlong Park per costringerlo ad ammettere le sue colpe, ma l’uomo-pesce afferma che ciò che ha fatto non era sbagliato. Incapace di fare nient’altro, Nami torna al villaggio per impedire ai suoi concittadini di attaccare, poiché ciò porterebbe solo alla loro morte.

La popolazione, però, non sente ragioni e partecipa all’ufficio. Nami, rimasta sola e disperata, inizia a pugnalare il tatuaggio di Arlong che ha sulla spalla finché non viene fermata da Rufy. Nami gli chiede aiuto e il pirata, insieme ai suoi compagni, si dirige ad Arlong Park.

7. Shanks ferma la guerra di Marineford (episodio 489)

Shanks prende il cappello di Rufy e quando vede Buggy levitare in aria gli chiede di darlo a Law, che si sta tuffando nel suo sottomarino, in cambio di una mappa del tesoro. Il Clown accetta ma in seguito si rende conto di essere stato preso in giro. Il sottomarino si tuffa quindi, sfuggendo ai tentativi di Aokiji e Kizaru di bloccarlo e colpirlo.

Hancock decide di seguirla innamorato di lei e per questo finge di essere disposto ad assicurarsi che muoia: lei sale a bordo di una nave della Marina Militare e si mette all’inseguimento. Anche Mihawk lascia il campo di battaglia, perché l’accordo con il governo mondiale prevedeva di schierarsi contro l’equipaggio di Barbabianca e non riguardava Shanks e i suoi compagni. L’imperatore invita Marco a ritirarsi pacificamente, dopodiché si unisce a Sengoku e Barbanera e si dichiara pronto a combattere se i due gruppi non cessano immediatamente l’ostilità.

Teach ordina ai suoi uomini di ritirarsi, poiché ha già ottenuto ciò che voleva. Sengoku spegne anche la sua trasformazione. Shanks chiede ai cadaveri di Barbabianca e Ace di ricevere una degna sepoltura e Sengoku è d’accordo, assumendosi la responsabilità di loro. Subito dopo che il Grand’ammiraglio ha dichiarato la fine delle ostilità.

6. Il sacrificio di Zoro (episodio 377)

Bartolomeo Kuma si avvicina a Rufy, ancora stremato dalla lotta contro Moria, ma mentre sta per prenderlo, Zoro riesce a sorprenderlo, tagliandolo e scoprendo così che è un cyborg creato da Vegapunk. Lo spadaccino quindi chiede di togliersi la vita invece di quella del suo capitano. Esausto Sanji fa lo stesso, ma Zoro lo colpisce facendolo perdere i sensi e lancia le sue spade, pronto a essere colpito.

Kuma accetta la sua richiesta ed estrae tutto il dolore e la fatica che Rufy ha vissuto durante l’ultima battaglia, incorporandola in una sfera. Zoro entra nella sfera e riesce a sopravvivere nonostante le atroci sofferenze. Sanji poi si riprende e cerca Zoro, trovandolo in piedi in mezzo a un lago di sangue, mentre di Kuma non c’è traccia.

5. La morte di Oden (episodio 974)

Mentre Fukurokuju minacciava Shinobu per aver rivelato troppo, la verità sulle azioni del daimyo si diffuse e le persone presenti all’esecuzione che erano tornate a tifare Oden furono uccise dagli uomini di Orochi e Kaido. Oden ha anche rivelato quanto appreso durante i suoi viaggi e la sua intenzione di aprire i confini del Paese di Wano, chiuso in passato dalla famiglia Kozuki, ordinando ai Nove foderi rossi di portare a termine questo obiettivo.

Dopo il tempo concordato, mandò via quest’ultimo, che quindi si affrettò a raggiungere il castello di Kuri insieme a Shinobu. Kaido rivelò a Oden di aver ucciso Higurashi e il daimyo, ormai esausto, lasciò che l’imperatore gli sparasse alla testa in segno di rispetto per non prolungare la sua sofferenza: Oden cadde nel calderone e morì sorridendo.

4. Il discorso finale di Barbabianca (episodio 485)

Tutti i marines sono senza parole nel vedere Teach e i suoi nuovi compagni. I Pirati di Barbanera scapparono da Impel Down lasciando la prigione in pessimo stato e oltrepassarono i cancelli della giustizia perché in precedenza i posti di guardia della marina erano stati ipnotizzati per far passare ogni nave.

Teach ammette che tutto ciò che ha fatto per unirsi alla Flotta dei Sette è stato necessario per assicurarsi di poter raggiungere Impel Down e liberare i prigionieri da arruolare nella sua ciurma, ma ora non ha più bisogno di loro e quindi rinuncia al titolo. Barbabianca attacca Teach con il suo potere e distrugge la forca, ma lui ei suoi compagni vengono salvati.

Barbanera usa il Dark Dark e impedisce al suo avversario di sferrare i suoi colpi più potenti, assorbendone gli effetti, ma viene comunque ferito dalla naginata dell’imperatore e poi colpito da un’onda d’urto. Ma Teach sopravvive e ordina ai suoi compagni di uccidere Barbabianca; tutti gli sparano numerose volte e lo pugnalano con le loro lame ripetute.

Nei suoi ultimi minuti di vita, Barbabianca ripercorre il suo ultimo incontro con Roger, durante il quale il re dei pirati gli ha parlato della volontà di D. e del mistero che la circonda. Quindi rivela a Teach che non è l’uomo che Roger sta aspettando e che presto arriverà qualcuno che farà la guerra al mondo intero. Conferma che One Piece esiste davvero, dopodiché muore in piedi.

3. Morte di Portgas D. Ace (episodio 483)

Asso crolla a terra per la ferita ricevuta da Akainu. I suoi compagni aprono il fuoco sull’ammiraglio per proteggerlo, ma inutilmente a causa del suo frutto di Rogia. Il secondo tentativo di colpire Ace viene fermato da Jinbe, Marco e Vista, ma ad Akainu non importa perché è sicuro che il pirata sia finito. Rufy implora i Pirati di Barbabianca di fare qualcosa per suo fratello, ma la ferita è incurabile; nemmeno il potere di Iva è in grado di salvargli la vita.

Ace ripensa alla sua infanzia e alla domanda che lo ha accompagnato per tutta la vita: capire se aveva il diritto di nascere e di vivere. La gente diceva che se Gol D. Roger avesse avuto un figlio, avrebbe dovuto essere torturato e ucciso per il semplice fatto di esistere, e ogni volta Ace li picchiava violentemente.

Il ragazzo ringrazia Rufy per averlo amato e gli chiede di trasmettere lo stesso messaggio anche ai suoi compagni. Dopodiché muore, mentre la sua Vivre Card è completamente consumata. Rufy cerca di trattenersi, ma scoppia in lacrime.

2. Rufy che prende a pugni un drago celeste (episodio 396)

L’asta continua e Charloss, arrivando sul posto, rovina il piano della troupe di acquistare Kayme offrendole una cifra esorbitante. La casa d’aste viene sconvolta dall’irruzione di Rufy con il pesce volante. Il giovane viene fermato da Hacchan che gli impedisce di gettarsi sul palco, ma così facendo rivela accidentalmente la sua natura di Uomo-Pesce.

La maggior parte dei presenti è disgustata e Charloss spara a Hacchan, dimostrandosi felice alla prospettiva di aver acquisito un nuovo schiavo senza pagare alcun denaro. Rufy, raggiunto il limite di tolleranza, colpisce Charloss in faccia con un potente pugno.

1. Rufy dichiara guerra al governo mondiale (episodio 278)

Sauro ha distrutto alcune navi della Marina Militare, ma i suoi ex colleghi hanno aperto il fuoco con fucili e cannoni. Allo stesso tempo, gli archeologi di Ohara stavano cercando di salvare quanti più libri possibile, gettandoli nel lago in modo che non bruciassero nel fuoco dell’albero dell’onniscienza. Robin invece ha raggiunto la nave di evacuazione mentre stava salpando, ma Spandine ha ordinato che non le fosse permesso di salire a bordo.

Sauro ha cercato di attaccare la nave CP9 per vendetta ma è stato bloccato dal ghiaccio del vice ammiraglio Kuzan, appena sbarcato. Mentre i due amici discutevano sulla giustizia, la nave di evacuazione fu distrutta dal vice ammiraglio Sakazuki, convinto che il rischio anche di un solo archeologo a bordo fosse troppo grande. Sauro ha cercato di scappare portando Robin con sé, ma Kuzan ha immobilizzato una gamba del gigante costringendolo a lasciare che il bambino scappasse da solo, poco prima che fosse completamente congelato.

Robin raggiunse un’altra spiaggia, ma lì trovò Kuzan, che decise di lasciarla scappare su una barca in onore della sua amicizia con Sauro. Robin raggiunse un’altra isola, ma la notizia della sua incolumità fu resa nota e per questo gli fu posta una taglia sulla testa. Robin ha cercato di sopravvivere facendosi ospitare da persone che si fingevano simpatiche, ma alla fine hanno cercato di tradirla chiamando la Marina per intascare la sua taglia, finché non ha incontrato Crocodile, che l’ha lasciata entrare nella Baroque Works.

Alla Enies Lobby, Robin ha paura che l’equipaggio di Rufy possa un giorno abbandonarla come tutti prima di loro. Rufy ordina a Sogeking di bruciare la bandiera del governo mondiale, dopodiché chiede a Robin di ammettere che vuole vivere. Rufy si prepara quindi ad attaccare.

Categories: Anime News