Il sito web ufficiale dei giganti del calcio italiano Inter Milan ha rivelato che il club ha dato il via alla sua collaborazione con la serie manga Blue Lock in Giappone.
Sono state rilasciate due nuove illustrazioni come parte della collaborazione, e ruota attorno alla preparazione pre-campionato del club che è attualmente in corso in Giappone.
Entrambe le illustrazioni presentano i personaggi Blue Lock Roichi Isagi, Seishiro Nagi e Rin Itoshi nell’Inter Maglie del Milan. La prima illustrazione è servita da schedina per l’amichevole Inter-Al Nassr, mentre la seconda, che svela la maglia da trasferta dei nerazzurri, è stata la schedina per l’amichevole di nuovo Paris Saint Germain del 1° agosto 2023./p>
Secondo il sito ufficiale, questa collaborazione”fornisce un’opportunità per celebrare il tour in Giappone e coinvolgere la fanbase giapponese [dell’Inter], anche se non è tutto”. Il club è anche visto per raggiungere nuove generazioni di fan in tutto il mondo.
Nell’ambito di questa collaborazione, il centrocampista dell’Inter Nicolò Barella ha partecipato a un evento durante il quale ha avuto modo di incontrare gli autori di il manga. Un’installazione dedicata [Inter X Blue Lock] è stata realizzata anche nella città di Tokyo per costruire ulteriormente la relazione.
Durante la stagione 2023/24, verranno prodotti vari contenuti originali in collaborazione e si svolgeranno altri eventi esclusivi. I tifosi nerazzurri avranno anche la possibilità di indossare una speciale T-shirt Inter X Blue Lock, che sarà lanciata sul mercato nelle prossime settimane.
Blue Lock è una giapponese serie manga scritta da Muneyuki Kaneshiro e illustrata da Yusuke Nomura. È stato serializzato su Weekly Shonen Magazine di Kodansha dall’agosto 2018, con i suoi capitoli raccolti in 24 volumi tankobon a partire da maggio 2023.
Un adattamento della serie televisiva anime prodotto da Eight Bit è andato in onda da ottobre 2022 a marzo 2023. Sono stati annunciati una seconda stagione e un adattamento cinematografico anime.
A maggio 2023, il manga aveva oltre 26 milioni di copie in circolazione, rendendolo una delle serie manga più vendute. Nel 2021, Blue Lock ha vinto il 45° Kodansha Manga Award nella categoria shōnen.
MAL descrive la trama del manga come:
Dopo aver riflettuto sul Allo stato attuale del calcio giapponese, la Federcalcio giapponese decide di assumere l’enigmatico ed eccentrico allenatore Jinpachi Ego per realizzare il sogno di vincere la Coppa del Mondo. Convinto che al Giappone mancasse un attaccante egoista affamato di gol, Jinpachi avvia il Blue Lock, una struttura simile a una prigione in cui trecento talentuosi attaccanti delle scuole superiori di tutto il Giappone sono isolati e messi l’uno contro l’altro. L’unico sopravvissuto di Blue Lock guadagnerà il diritto di diventare l’attaccante della nazionale, e coloro che verranno sconfitti saranno banditi dall’entrare per sempre nella squadra.
Scelto per unirsi a questo progetto rischioso è Yoichi Isagi, un attaccante che non è riuscito a portare la sua squadra di calcio del liceo al torneo nazionale. Dopo aver scelto di passare a un compagno di squadra che ha sbagliato invece di segnare da solo, non ha potuto fare a meno di chiedersi se i risultati sarebbero stati diversi se fosse stato più egoista. Usando questa opportunità d’oro offerta dal Blue Lock Project, Yoichi mira a chiarire i suoi dubbi e inseguire il suo ultimo desiderio: diventare il più grande attaccante del mondo e guidare il Giappone alla gloria della Coppa del Mondo.
Fonte: Sito ufficiale dell’Inter