(Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2023)

L’adattamento anime di Tokyo Ghoul ha avuto un enorme impatto sulla comunità degli anime con la sua storia avvincente e oscura. Il protagonista principale, Ken Kaneki, si trasforma in un mostro divoratore di carne e intraprende un viaggio per affrontare la sua nuova vita, affascinando il pubblico all’istante. L’intricata costruzione del mondo e l’affascinante tradizione della serie hanno costantemente lasciato gli spettatori desiderosi di più, rendendo Tokyo Ghoul un successo immediato e molti dei suoi elementi iconici.

RELAZIONATO | I 15 migliori MC degli anime perdenti che hanno finito per diventare sopraffatti

La serie si è distinta dagli altri anime in molti modi, incluso il suo mondo visivamente sbalorditivo, le maschere uniche e riconoscibili indossate dai ghoul e il design dei personaggi vivaci. Tuttavia, i dialoghi della serie sono stati particolarmente memorabili. Conteneva molte citazioni profonde e indimenticabili, ma una, in particolare, si distingue ed è rimasta impressa nella mente di ogni fan di Tokyo Ghoul.”Quanto fa 1.000 meno sette?”Questa citazione definisce il personaggio di Kaneki e racchiude una storia inquietante e inquietante che ha lasciato un impatto duraturo sugli spettatori.

L’origine della frase”1000-7″: esplorarne il significato e la storia

La famosa citazione,”Ti farò fare il conto alla rovescia da 1.000 a sette”, non è solo un ricordo agghiacciante del personaggio sadico Jason dell’anime”Tokyo Ghoul”, ma anche una testimonianza del traumatico del personaggio passato.

Prima di diventare il contorto e mostruoso antagonista che terrorizzava l’eroe della serie, Kaneki, Jason stesso è stato vittima di brutali torture. Mentre era imprigionato, ha subito torture implacabili che lo hanno lasciato distrutto e traumatizzato. Per sfuggire all’orribile realtà della sua situazione, si convinse di essere il torturatore invece che la vittima.

Dopo aver ucciso il suo aguzzino ed essere scappato di prigione, Jason è cambiato per sempre. Divenne ossessionato dall’infliggere dolore e sofferenza agli altri, usando la sua logica contorta per giustificare i suoi atti atroci.

Kaneki divenne una delle sfortunate vittime di Jason, e la citazione”Ti farò fare il conto alla rovescia da 1.000 entro Sevens” è diventato un mantra inquietante che è stato ripetuto costantemente mentre veniva torturato in modi indicibili. Il dolore era così intenso che Kaneki ha rischiato di perdere conoscenza, quindi ha dovuto concentrarsi sul conto alla rovescia per rimanere in vita.

RELATED | Ti senti scuro? Esplora i 25 migliori anime emo

s

L’origine di questa citazione aggiunge una profondità di oscurità al personaggio di Jason, in quanto rivela il trauma che lo ha spinto a diventare il mostro che è. Evidenzia anche la manipolazione psicologica che Jason ha usato per tenere le sue vittime sotto il suo controllo, usando un compito apparentemente innocuo per distrarle dal dolore lancinante che stavano sopportando.

Il motivo per cui Kaneki pronuncia questa citazione in Tokyo Ghoul

Nel mondo di Tokyo Ghoul, l’esperienza di Kaneki di essere torturata da Jason è uno degli eventi più strazianti che siano mai accaduti. Per dieci giorni agonizzanti, Jason ha sottoposto Kaneki a orrori inimmaginabili, tagliandogli inesorabilmente le dita delle mani e dei piedi, solo per costringerlo a consumarle in modo che potessero rigenerarsi. Nonostante il suo incredibile fattore di guarigione, Kaneki ha sofferto sia fisicamente che emotivamente per questa esperienza traumatica.

Gli effetti della tortura furono profondi, lasciando un segno indelebile nella personalità e nella visione del mondo di Kaneki. Quando emerse dalla sua prigionia, i suoi capelli un tempo scuri erano diventati di un bianco puro, e non era più il ragazzo gentile e gentile che era una volta. Invece, ora era un individuo oscuro e complesso, uno la cui esperienza di tortura lo aveva trasformato in qualcosa di completamente diverso.

In un netto capovolgimento di ruoli, Kaneki in seguito ha ribaltato la situazione sul suo aguzzino, Jason, e lo ha sottoposto alla sua stessa brutale forma di tortura. Mentre divorava il ghoul che una volta lo aveva tenuto prigioniero, Kaneki fece lentamente il conto alla rovescia a Jason da 1.000 a sette. L’esperienza ha rappresentato un cambiamento radicale nel carattere di Kaneki. Non si accontentava più di essere un pacifista, ma ora era disposto a usare la violenza per raggiungere i suoi obiettivi.

RELATED | I 15 migliori personaggi degli anime con acconciature toste!

Per enfatizzare ulteriormente i cambiamenti che Kaneki ha subito, ha persino adottato alcuni dei manierismi di Jason. Si faceva scrocchiare le nocche nello stesso modo di Jason e chiedeva ai suoi avversari:”Quanto fa 1.000 meno sette?”prima di attaccarli. Tutte queste stranezze hanno rafforzato l’idea che il dolce ragazzo che Kaneki era una volta, se ne fosse andato da tempo, sostituito da una versione più oscura e pericolosa di se stesso.

s

La trasformazione di Kaneki da vittima innocente di torture a personaggio complesso e imprevedibile è uno degli archi narrativi più affascinanti di Tokyo Ghoul. La profondità del trauma e il modo in cui può cambiare una persona è un tema che viene esplorato in modo crudo e potente, lasciando un’impressione duratura su coloro che ne sono testimoni.

Valutazione dell’articolo

Qual è la tua reazione?

Mi piace guardare anime, film e leggere romanzi, manga, webtoons. La mia prima serie anime è stata Bleach, ecco perché la preferisco. Il livellamento in solitaria è il webtoon preferito e il manga preferito di Dragon Rioting.

Categories: Anime News