Il manga Bleach è culminato in quello che è stato uno scontro epico tra il protagonista, Ichigo Kurosaki, e la più grande minaccia che gli eroi avevano affrontato fino ad allora, Yhwach, l’Imperatore Quincy. E mentre non sappiamo se Kubo abbia intenzione di darci un arco finale dopo il recente one-shot che anticipa una storia collegata all’Inferno, la lotta tra Ichigo Kurosaki e Yhwach sarà considerata una delle migliori, e certamente una delle i più importanti della serie. In questo articolo, ti diremo cosa è successo e come Ichigo Kurosaki è riuscito a sconfiggere Yhwach in Bleach.

Il combattimento finale tra Ichigo Kurosaki e Yhwach ha deciso il destino della Soul Society e del mondo. Yhwach, avendo usurpato i poteri del Re dell’Anima e usando la sua abilità, l’Onnipotente, sembrava invincibile, ma con l’aiuto delle abilità e dei poteri di Sōsuke Aizen, Ichigo, che aveva raggiunto l’apice dei suoi veri poteri, fu in grado di abbattere Yhwach. e sconfiggerlo per sempre.

Il resto di questo articolo risponderà a diverse domande cruciali. Scoprirete tutti i dettagli relativi al combattimento tra Ichigo Kurosaki e Yhwach, che vedrete presentati sotto forma di rivisitazione degli eventi che hanno portato al combattimento, nonché del combattimento stesso. Tutto ciò che avresti sempre voluto sapere su questo combattimento sarà disponibile nel nostro articolo ed è per questo che questo articolo conterrà molti spoiler, quindi fai attenzione a come ti avvicini.

In che modo Ichigo ha sconfitto Yhwach?

Ichigo Kurosaki in realtà si scontrò due volte con Yhwach e l’Imperatore Quincy non fu in grado di sconfiggerlo in nessuna di queste occasioni. L’intera rivalità è iniziata quando Ichigo è andato a Hueco Mundo per aiutare Nel e gli altri a combattere Quilge Opie, lo Sternritter”J”. Quando Yhwach viene a sapere che Ichigo è impegnato nell’Hueco Mundo contro Opie, ne approfitta convocando lo Sternritter presente nel suo palazzo per invadere la Soul Society.

Mentre i suoi sottoposti seminano il panico, si imbatte in Kenpachi Zaraki, sul quale ha la meglio dopo un brevissimo confronto, per poi ordinare a Stern Ritter “Y”, Royd Lloyd di assumere le sue sembianze grazie alla sua capacità e ad aspettare il suo ritorno: Lloyd combatterà quindi contro Yamamoto per lui mentre Yhwach visita Aizen proponendogli di unirsi al suo esercito come”potenziale di guerra speciale”; Aizen tuttavia rifiuta, come aveva predetto Yhwach.

Il re dei Quincy riappare quando lo scontro tra Yamamoto e Royd giunge al termine: ridotto a morte dal comandante lo Stern Ritter viene ucciso dal suo sovrano che, dopo aver rivelato al suo vecchio avversario ciò che aveva fatto nel millennio in cui hanno visto, gli ruba il Bankai e lo attacca con il suo spadone, tagliandolo in due e uccidendolo poco dopo con una scarica di Heilig Pfeil.

La caduta di Yamamoto segna la caduta della stessa Soul Society: Yhwach ordina infatti ai suoi soldati di devastare completamente il Seireitei ed è quello che avviene pochi secondi dopo.

Nell’esatto momento in cui sta per partire, però, Ichigo riesce a sfondare il varco che lo separava dalla Soul Society e si dirige subito verso di lui: durante il loro breve confronto, il sovrano della Quincy viene a sapere del fatto che Ichigo ha risvegliato i suoi poteri Quincy ma prima di poterlo portare via con sé viene richiamato dall’ombra del Vandenreich che lo costringe a ritirarsi (influenzato dal potere di Aizen, infatti, Yhwach aveva calcolato male il tempo avevano ancora disponibilità prima di dover partire).

Insieme al suo fidato braccio destro Jugram Haschwalth, il re dei Quincy si congeda affermando che prima o poi verrà a recuperare suo”figlio nato nell’oscurità”: lo stesso Ichigo. Yhwach raduna quindi tutto il suo esercito per un annuncio molto importante: sorprende Uryū Ishida e lo elegge come suo successore assegnandogli il proprio Schrift, la lettera “A”.

Dopo la fine dell’incontro Ishida chiede il motivo di questa nomina e Yhwach risponde a sua volta con un’altra domanda, ovvero perché sia ​​sopravvissuto all’“Auswählen” effettuato nove anni prima (essendo di sangue misto avrebbe dovuto morto e invece lui l’unico sopravvissuto): proprio perché, secondo il sovrano, il ragazzo possiede un potere superiore al suo, merita il titolo di successore, mentre Haschwalth afferma che questa nomina servì solo a gettare scompiglio tra le sue stesse fila, facendo tutti più vigili.

Quando il Vandenreich fa scomparire nell’ombra il Seireitei, si vede Yhwach ammirare la Soul Society dal Silbern, il suo quartier generale, accompagnato da Uryū e Haschwalth; in questa occasione rivela l’esistenza di un ultimo verso del Kaiser Gesang: dopo aver riacquistato i suoi poteri, prenderà il controllo del mondo dopo nove giorni.

Più tardi, quando Ichigo raggiunge il Seireitei, Yhwach avverte Ishida e Haschwalth della loro mossa imminente. Il sovrano ordina ad Haschwalth di richiamare”la chiave”durante il combattimento tra Ichigo e la”T”di Sternritter, Candice Catnipp. Il Quincy inizia quindi a parlare con Ichigo, ringraziandolo per il lavoro svolto e descrivendolo addirittura come colui che li avrebbe”guidati verso la luce”, dal momento che è riuscito ad arrivare al Seireitei illeso in quanto era in possesso di un abito speciale. realizzato con le ossa e i capelli della Guardia Reale, o l’Ichigo realizza quindi lo scopo di Yhwach e fa uno sforzo frettoloso per realizzarlo, ma non ha successo.

Poco dopo che Yhawach, Haschwalth e Uryū arrivano al Palazzo Reale ma vengono bloccati da Tenjirō Kirinji che, sconfitti i Soldat grazie alle sue acque termali, si appresta ad attaccare lo stesso Yhwach, il quale però continua la sua avanzata senza che gli Shinigami riescano a colpirlo nemmeno una volta.

A questo punto Senjumaru Shutara gli blocca la strada e Yhwach viene attaccato da alcune “guardie nere” che accompagnano Shutara stessa, ma anche i loro attacchi non hanno successo nonostante Yhwach non schivi nessuno di questi: lo Stern Ritter “W” poi appare dalla sua ombra” Nianzol Weizol, che si rivela responsabile del fallimento dei precedenti attacchi, che viene sconfitto da Shutara.

Yhwach è quindi costretto a chiamare dalla sua ombra il suo corpo d’élite, formato da Stern Ritter”M”Gerard Valkyrie, Stern Ritter”C”Pernida Parnkgjas, Stern Ritter”X”Lille Barro e il neopromosso Stern Ritter”D”, Askin Nakk Le Vaar. Dopo che Oetsu Nimaiya ha sconfitto il corpo d’élite, Yhwach attiva gli”Auswählen”e ruba il potere e la forza vitale dello Sternritter presente nel Seireitei, resuscitando i quattro caduti, che risorgono ancora più potenti di prima; una volta distrutta la”Cage of Life”di Kirio Hikifune, Yhwach si dirige al vero Palazzo Reale che era stato nascosto da Ichibei Hyōsube.

Il confronto con il leader della Divisione Zero sembra volgere al peggio per Yhwach ma in realtà non è così: Haschwalth afferma che è impossibile batterlo poiché il suo potere è capire qualsiasi cosa il suo sguardo poggia su, come testimoniato anche dal suo Shrift, ovvero la lettera “A” che sta per “L’Onnipotente”.

Yhwach nota lo stupore di Ichibei e spiega come il suo potere gli permetta di vedere gli eventi futuri e capirli così che ogni abilità dei suoi avversari diventi totalmente inutile: sconfitto Ichibei il re dei Quincy trova e trafigge lo Spirito Re con la sua spada, alla quale si rivolge come un padre, congedandosi con un addio.

Yhwach viene raggiunto dal gruppo di Ichigo e dopo un breve dialogo quest’ultimo cerca disperatamente di rimuovere la spada del Re di Quincy dal corpo del Re delle Anime ma Yhwach, grazie a i suoi poteri, lo costringe a tagliarlo in due e ad ucciderlo definitivamente. Tutte le dimensioni iniziano lentamente a perdere la loro stabilità e mentre il disastro colpisce la Terra, la Soul Society e l’Hueco Mundo, Yhwach si impegna in un breve combattimento con Ichigo.

Dopo che Yoruichi Shihoin lo immobilizzò con una tecnica, il re Quincy notò che il processo di distruzione si era misteriosamente interrotto e si rese conto che era stato il braccio destro del Re dell’Anima Mimihagi a impedirlo. Chiedendosi perché quest’ultimo lo stia ostacolando, dato che avrebbe dovuto essere dalla sua parte, Yhwach cerca di rimuovere il braccio dalla custodia del Soul King ma viene fermato da Ichigo, che cerca di tenerlo occupato finché Yoruichi non riesce a ricostruire tutto.

In un altro breve confronto con Ichigo, il re dei Quincy comincia a spiegargli come ha sempre lottato per lui quando, all’improvviso, Yoruichi viene colpito da un Heilig Pfeil alla spalla che interrompe il processo di stabilizzazione: la freccia appartiene a Ishida che, sotto lo sguardo attonito di Ichigo, comincia a ostacolare lui e il suo gruppo.

Yoruichi viene gettato via dal Palazzo Reale e le dimensioni ricominciano a perdere la loro stabilità, rendendo così vana la morte di Jushiro Ukitake (che ha sacrificato la sua vita per diventare l’intermediario di Mimihagi); la stessa sorte di Yoruichi poco dopo tocca anche Ichigo e i restanti membri del suo gruppo.

Ora libero dai nemici vicini, Yhwach decide di assorbire il Re delle Anime così da poter creare un nuovo mondo, il Wahrwelt, che vede i Quincy a capo del sistema spirituale: il Palazzo Reale viene ristrutturato con una croce a cinque punte e tutti i reishi dei Reiokyu vengono sottomessi dai Vandenreich, creando così un campo di battaglia a loro nettamente favorevole.

Le truppe alleate composte da umani, Shinigami, Hollow e il ribelle Quincy ci mettono ancora poco a sferrare la controffensiva e allora Yhwach ordina allo Schutzstaffel, la sua Guardia Reale, di intervenire e sterminare tutti i nemici; successivamente sconfigge personalmente Liltotto Lamperd e Giselle Gewelle, suoi ex subordinati, prima di andare a dormire e lasciare l’Onnipotente al suo fidato braccio destro Haschwalth.

Dopo aver sognato la propria morte per mano di Ichigo, Yhwach si sveglia e nota con piacere che quest’ultimo, suo “figlio nato nell’oscurità”, è finalmente riuscito a raggiungerlo; dopo una serie di provocazioni, il ragazzo si avventa sul Re dei Quincy scagliandogli contro un Getsuga Tensho che però non sortisce l’effetto sperato.

Fino a quando Ichigo non rilascia completamente la sua forza, che lo trasforma in una forma ibrida simile a quella di Hollow presa nella battaglia con Ulquiorra, Yhwach sembra avere il sopravvento con facilità. Dopo aver ricevuto un colpo completo da un Gran Rey Cero, Yhwach decide di usare L’Onnipotente, tornando davanti a Ichigo e costringendolo a usare Bankai. Stranamente, però, Tensa Zangetsu è già rotto nel momento esatto in cui viene rilasciato, e Ichigo subisce una schiacciante sconfitta in pochi secondi: il potere dell’Onnipotente non è quello di predire il futuro, ma piuttosto la capacità di alterarlo.

Dopo aver fatto precipitare Ichigo nella totale disperazione, Yhwach ruba i suoi poteri Quincy fusi con i poteri Hollow e quelli di tutti i suoi subordinati ancora in vita, dopodiché scende nel Seireitei per coronare il suo obiettivo finale: unire la Soul Society e il mondo umano.

Una volta dentro. la Soul Society, Yhwach si trova di fronte ad Aizen, che lo accoglie in quella che chiama la “sua” Soul Society; il re dei Quincy attacca l’ex capitano, che però ne esce illeso e ringrazia addirittura il suo avversario per averlo liberato da quella “sedia infernale”. Poco prima che i due possano effettivamente iniziare a combattere Ichigo e Renji arrivano, ma Yhwach distrugge nuovamente Tensa Zangetsu – riparato da Shukuro Tsukishima – grazie al suo potere; Renji attiva quindi i Bankai e si lancia all’attacco, ma viene sconfitto senza nemmeno essere degno di uno sguardo.

Il re dei Quincy afferma quindi che tutti i Bankai sono già stati distrutti in futuro e, poco prima di dare il colpo di grazia ad Abarai, Aizen interviene in sua difesa: Yhwach lo schernisce, in quanto questo rappresenta un atteggiamento debole che l’ex capitano sostiene di aver sempre detestato, ma Aizen, per tutta risposta, utilizza l’Hado 99, Goryuutenmetsu, il più potente di incantesimi di distruzione, contro di lui, senza nemmeno recitare la formula.

Mentre l’intera Soul Society viene distrutta Aizen si scaglia contro Yhwach, il quale però gli fa notare che Kyōka Suigetsu è già stato spezzato: quando Aizen se ne accorge viene sconfitto con un violento colpo all’addome, e subito dopo viene fermato anche Ichigo, che aveva tentato senza successo di colpire alle spalle il Re dei Quincy.

Yhwach lo saluta e gli fa un buco nel petto, poi scatena tutto il suo potere sulla Soul Society; improvvisamente, però, il re dei Quincy si rende conto di non trovarsi di fronte Ichigo ma Aizen che, grazie alla potenza del suo Zanpakuto, lo aveva illuso per tutta la durata del combattimento. Tensa Zangetsu poi lo attraversa da parte a parte e Yhwach viene tagliato in due dal vero Getsuga Tensho di Ichigo.

Quando tutto sembra essere finito, Yhwach resuscita grazie al suo potere affermando che essere in grado di cambiare il futuro può anche cambiare il momento della sua morte e, dopo aver inghiottito Aizen, Yhwach ferma anche l’attacco di Ichigo e si prepara a fondere la Soul Society con il mondo umano. Quando la sua vittoria sembra ormai una certezza, il re dei Quincy viene improvvisamente colpito da Ishida (l’unico immune al suo potere e quindi invisibile alle previsioni) con una particolare freccia in grado di annullare i suoi poteri nel tempo necessario per permettere a Ichigo di afferrare il suo Zanpakuto ormai in frantumi e lo attacca.

Yhwach allunga la mano, convinto di poter fermare l’affondo, ma all’improvviso Tensa Zangetsu va in frantumi e il vecchio Zangetsu esce al suo posto: in quel momento il re del Quincy capisce che la visione che aveva avuto non era un semplice sogno ma uno squarcio del futuro mostratogli da Haschwalth.

Sconfitto e morente, Yhwach dice a Ichigo che la strada per un mondo senza paura è appena stata chiusa a causa sua, come esseri viventi continueranno a vivere con il terrore della morte. Dieci anni dopo, il potere di Yhwach si manifesterà di nuovo per un breve momento prima di essere completamente sradicato da Kazui Kurosaki, il figlio di Ichigo e Orihime.

Arthur S. Poe è stato affascinato dalla narrativa sin da quando ha visto Digimon e letto Harry Potter da bambino. Da allora, ha visto diverse migliaia di film e anime, letto diverse centinaia di libri e fumetti e giocato a diverse centinaia di giochi di tutti i generi.

Categories: Anime News