Il viaggio nel tempo è un elemento della trama spesso utilizzato sia nella letteratura e nel cinema fantasy che di fantascienza. I personaggi di queste storie il più delle volte si avventurano nel passato, ma spesso viaggiano anche nel futuro. In entrambi i casi, i protagonisti si trovano in un mondo nuovo e solitamente strano al quale devono adattarsi. Tali temi e storie sono presenti anche in vari adattamenti di anime e in questo articolo ti forniremo un elenco delle 20 migliori serie e film di anime sui viaggi nel tempo che devi assolutamente guardare. Divertiti!
Mostra il sommario
1. Steins;Gate
Corsa originale: 6 aprile 2011 – 14 settembre 2011
Numero di episodi: 24 + OVA
La storia di Steins; Gate si svolge ad Akihabara e parla di un esperimento dello strano scienziato Rintarō Okabe, che a volte è stato descritto come pazzo. Riesce a convertire un forno a microonde in modo da poterlo utilizzare per inviare messaggi di testo nel passato. Tuttavia, ciò di cui viene a conoscenza solo in seguito è il fatto che sta influenzando il proprio presente ed è proprio questo che lo fa sembrare pazzo.
Tuttavia, non è l’unico ricercatore nel campo. Ben presto si trova a confrontarsi con un’organizzazione chiamata SERN, che sta cercando sia lui che gli altri iniziati dell’esperimento. Dopo aver cambiato ripetutamente il futuro attraverso questa notizia, Okabe viene catturato in una linea del mondo in cui il suo amico d’infanzia Mayuri muore. Per evitare la sua morte, viaggia indietro nel tempo e prova tutto il possibile, ma senza successo.
È solo quando si consulta con Kurisu che riceve da lei l’indizio decisivo. Ha bisogno di annullare tutti i messaggi di testo che ha inviato finora. Ma prima che Okabe stia per inviare il messaggio finale, si rende conto che nella linea del mondo originale, il suo amore Kurisu sta morendo. Con quel pensiero, Okabe cade in uno stato di riluttanza e disperazione, perché non vuole che Kurisu muoia.
Dopo che qualcuno del futuro gli ha detto che dopotutto Kurisu può essere salvato, inizia l’operazione finale di Okabe. Nel suo primo tentativo, fallisce e Makise Kurisu muore, tuttavia, così facendo, riceve un messaggio da se stesso dal futuro che gli dà istruzioni per il piano. Alla fine, Okabe riesce a salvare Kurisu e si sposta dalle linee del mondo originali nella nuova linea di Steins Gate dove sopravvivono Mayuri e Kurisu.
2. Mirai Nikki
Corsa originale: 10 ottobre 2011 – 16 aprile 2012
Numero di episodi: 26 + OVA
Yukiteru Amano è un giovane solitario ragazzo che si rifugia nella sua immaginazione per sfuggire al vuoto sociale che costituisce la sua quotidianità. Ritiene di poter evitare qualsiasi fastidio osservando il mondo da un punto di vista esterno e registra tutti gli eventi che accadono intorno a lui sotto forma di un diario che tiene utilizzando il cellulare.
Un giorno, una delle entità immaginarie che fungono da compagni di gioco, Deus ex Machina, dio del tempo e dello spazio, e Mumur, l’aiutante di Deus, gli offrono di partecipare a un gioco. Yukiteru si rende conto che il telefono su cui ha registrato le sue osservazioni inizia a contenere voci sul futuro che lo circonda. Inizialmente, usa questo potere in modo eccessivo ed è felice di possederlo fino a quando il suo diario non prevede la sua stessa morte e una ragazza della sua classe, Yuno Gasai, che ha anche un diario del futuro lo segue; poi ignora che lei desidera salvarlo.
3. InuYasha
Corsa originale: 16 ottobre 2000 – 13 settembre 2004/3 ottobre 2009 – 29 marzo 2010
Numero di episodi: 167 + 26
La trama della serie anime InuYasha è basata sulle avventure di un mezzo demone, un adolescente del Giappone moderno, un monaco pervertito, un demone volpe e uno sterminatore di demoni del periodo Sengoku, mentre cercano tutti i frammenti del Sacro Gioiello e cerca di tenerlo lontano dai criminali, in particolare Naraku.
Per tutta la serie, InuYasha è costantemente combattuto tra il desiderio di avere il Sacro Gioiello ei suoi sentimenti per Kagome, considerando che il suo lato demoniaco è ciò che gli dà più potere; tuttavia, viene rivelato che il suo lato umano è il più forte, il lato sfruttato quando InuYasha trova la spada Tessaiga.
4. Yashahime: Princess Half-Demon
Corsa originale: 3 ottobre 2020 – 26 marzo 2022
Numero di episodi: 48
Alcuni anni dopo gli eventi di InuYasha, le figlie di quattro anni di Sesshōmaru, Towa e Setsuna fuggono da un incendio nella foresta dove vivono finché le due non vengono separate da un vortice che trasporta Towa nell’era moderna, dove viene adottata da Kagome Higurashi. famiglia e cresciuta da suo fratello minore, Sota.
Dieci anni dopo, Towa si riunisce con Setsuna, che (insieme a Moroha) ha viaggiato fino ai tempi moderni attraverso il potere dell’Albero delle Ere dopo una battaglia contro uno yōkai. Durante il loro tempo separato, Setsuna è diventata un’ammazza demoni e si ritrova a lavorare per Kohaku, ma non ha alcun ricordo del suo passato o della sua relazione con Towa.
Per ripristinare i ricordi di Setsuna, intraprendono un’avventura accompagnata da sua cugina Moroha, che è la figlia adolescente di Inuyasha, e Kagome Higurashi, che anche lei non ricorda i suoi genitori. Durante il loro viaggio, le ragazze scoprono di possedere tre dei sette Nijishoku Shinju che hanno poteri paragonabili a quelli dello Shikon no Tama, quindi anche Towa, Setsuna e Moroha devono risolvere il mistero in relazione alle suddette perle.
5. Cancellato
Corsa originale: 8 gennaio 2016 – 25 marzo 2016
Numero di episodi: 12
Lo scrittore di manga 29enne Satoru Fujinuma ha la possibilità di viaggiare indietro nel tempo. Se nel suo ambiente si verifica una situazione pericolosa per la vita di una persona, è improvvisamente un po’prima e ha l’opportunità di scongiurare il pericolo. Tuttavia, non può usare consapevolmente l’abilità. Quando sua madre, Sachiko Fujinuma, riconosce un serial killer e cerca di chiamare la polizia, viene uccisa e trovata da suo figlio.
È sospettato e all’improvviso Satoru è tornato indietro di 18 anni, nel corpo di se stesso come un bambino di 10 anni. Ricorda che all’epoca avvennero una serie di omicidi e sospetta di dover trovare l’autore del reato per salvare sua madre.
6. Il tuo nome.
Uscita originale: 3 luglio 2016
Durata: 107 minuti
Il film parla di Mitsuha e Taki che subiscono una trasformazione di notte. Vivono due vite completamente diverse. Mitsuha è una liceale in un villaggio rurale di montagna dove suo padre è il sindaco. Mitsuha trova noiosa la campagna, il suo sogno più grande è una vita nella grande città. Taki, anche lui studente delle superiori, vive nel centro di Tokyo ed è profondamente coinvolto nell’architettura.
Un giorno, i due scoprono che una metamorfosi è avvenuta durante la notte e ora si trovano in un altro corpo. Taki e Mitsuha comunicano tra loro attraverso note e note nei loro telefoni cellulari, aiutandosi a vicenda con le relazioni e la popolarità a scuola. Dopo che Taki è tornato nel suo stesso corpo, decide di visitare Mitsuha.
Il proprietario di un ristorante riconosce lo schizzo di Taki del villaggio di Itomori e dice che è stato distrutto dall’impatto di una cometa. Taki scopre che la vita di Mitsuha è avvenuta tre anni fa e che non è sopravvissuta. Taki cerca di contattare Mitsuha per avvertirla dell’impatto della cometa. Ci riesce e cerca di evacuare il villaggio con le sue amiche Tessie e Sayaka.
Alla fine la cometa colpisce e distrugge l’intero villaggio. Taki si sveglia la mattina dopo, senza ricordare nulla degli eventi. Cinque anni dopo, Taki viene a sapere che la gente di Itomori è sopravvissuta al disastro grazie al sindaco. Un giorno, Taki e Mitsuha si riconoscono quando passano i loro treni. Entrambi scendono alla fermata successiva e si chiedono i nomi l’uno dell’altro.
7. Rendering dell’ora legale
Corsa originale: 15 aprile 2022 – presente
Numero di episodi: 25
Il 22 luglio, Shinpei Ajiro, un diciottenne, torna dopo due anni a Hitogashima, la sua isola natale; lì trova numerosi conoscenti, tutti riuniti per la morte della sorella adottiva, la diciassettenne Ushio Kofune.
Il giorno del suo funerale, però, accadono alcuni strani eventi, che arrivano persino a far dubitare a Shinpei che la morte di Ushio sia stata – come inizialmente creduto – una morte accidentale per annegamento. Poco dopo aver cercato di trovare qualche informazione in più sulla relazione con Mio, la sorella minore di Ushio, e dopo essersi recati in una zona isolata dell’isola, i due vengono uccisi da una misteriosa”copia”di Mio stessa.
Il giorno successivo, Shinpei si ritrova di nuovo a Hitogashima e rivive il 22 luglio, per poi incontrare la stessa Ushio due giorni dopo, in occasione del festival di Omiokuri; lo stesso giorno, però, viene nuovamente assassinato, insieme a numerosi altri abitanti dell’isola.
8. Sailor Moon R
Corsa originale: 6 marzo 1993 – 12 marzo 1994
Numero di episodi: 43
Poco dopo aver sconfitto il Regno Oscuro, Usagi e le sue amiche vedono arrivare Chibiusa, una misteriosa bambina del futuro. I guerrieri Sailor scoprono che Chibiusa ha viaggiato indietro nel tempo per aiutare sua madre, intrappolata nella Tokyo del futuro. I guerrieri incontrano così Sailor Plutone, custode della Porta del Tempo, e viaggiano nel 20° secolo. Lì scoprono una Terra devastata dalla setta Black Moon, nuovi nemici che Sailor Moon deve distruggere.
9. Puella Magi Madoka Magica
Corsa originale: 7 gennaio 2011 – 21 aprile 2011
Numero di episodi: 12
Nella città immaginaria di Mitakihara, in Giappone, La studentessa Madoka Kaname e la sua amica Sayaka Miki si imbattono in una strana creatura magica chiamata Kyūbey. Questo offre loro la possibilità di stipulare un contratto con lui, mediante il quale vedranno realizzato il loro più grande desiderio, qualunque esso fosse, in cambio dell’ottenimento di poteri soprannaturali che utilizzeranno per trasformarsi in puellas magi (ragazze magiche) e combattere contro il diabolico esseri conosciuti come streghe.
Emerse da maledizioni e invisibili agli occhi umani, queste streghe sono altamente pericolose e responsabili di molti dei disastri, suicidi e crimini della società moderna. Nel frattempo, un misterioso studente di scambio e compagno di puella magi di nome Homura Akemi cerca a tutti i costi di impedire a Madoka di aderire al contratto con Kyūbey, tentando di assassinarlo in diverse occasioni.
Madoka e Sayaka in seguito incontrano Mami Tomoe, una compagna di liceo della stessa scuola che è anche una puella magi, e che si offre di accompagnarla nella sua caccia alle streghe in modo che possano capire le responsabilità del compito in tutta la sua grandezza e decidere di conseguenza.
Mentre Madoka valuta se accettare o meno il contratto, una serie travolgente di eventi si svolge intorno a lei, insieme a un’altra maga, veterana ribelle Kyoko Sakura. La confusione, la paura, il doloroso doppio filo dei propri desideri, e persino la disperazione e la morte, aprono la strada a un puella magi, tutto ruotato attorno al concetto di”entropia”e alle leggi che governano l’Universo.
10. Di tanto in tanto, qua e là
Corsa originale: 14 ottobre 1999 – 20 gennaio 2000
Numero di episodi: 13
Shū un giovane scolaro appassionato di kendo molto spensierato, incontra una ragazza molto riservata, Lala-Rū. Innamorandosi di un fulmine improvviso, cerca di tirarla su di morale con tutti i mezzi quando improvvisamente compaiono dei robot futuristici che portano la ragazza attraverso una specie di porta energetica.
Shū, armato della sua sciabola di legno, li insegue ma finisce per essere separato da Lala-Rū. Avrà comunque avuto il tempo di dargli la sua collana. Shū si accorge nel frattempo di non essere più nella sua città natale, e nemmeno nel suo mondo (supponiamo, durante l’anime, che questo sia un futuro molto lontano). La Terra è composta da aridi deserti dove vivono creature da incubo e l’acqua è diventata un lusso.
11. Dr.STONE
Corsa originale: 5 luglio 2019 – presente
Numero di episodi: 35
Taiju, un normale studente delle superiori, dice al suo migliore amico Senku, un genio della scienza, che sta per rivelare i suoi sentimenti a Yuzuriha, una ragazza di cui è segretamente innamorato da alcuni anni. Mentre il giovane sta per dichiararle il suo amore, una luce brillante appare nel cielo e trasforma l’intera umanità in statue di pietra.
Quando Taiju riesce finalmente a liberarsi, si ritrova ad affrontare un mondo completamente diverso in cui la natura ha preso il sopravvento. Ma non è l’unico ad essersi svegliato. Il suo amico Senku, che lo ha preceduto nel suo risveglio, gli dice che sono passati 3.700 anni dal misterioso evento. Insieme dovranno unire le eccezionali capacità scientifiche dell’uno e le capacità fisiche dell’altro per salvare i 7 miliardi di esseri umani ancora pietrificati e scoprire l’origine di questo disastro.
12. DNA²
Corsa originale: 7 ottobre 1994 – 23 dicembre 1994
Numero di episodi: 12 + 3 OVA
L’operatore DNA Karin Aoi viaggia 100 anni fa per sconfiggere il”mega playboy”Junta Momonari. Si dice che questo sia responsabile della sovrappopolazione della terra ai tempi di Karin, dal momento che aveva 100 figli a causa del suo materiale genetico eccezionalmente buono, che a sua volta aveva 100 figli ciascuno, che è continuato anche nelle generazioni successive.
Stranamente, tuttavia, Junta non mostra nessuna delle qualità che si dice lo rendano un mega-playboy. Nonostante ciò, Karin decide di portare a termine la sua missione come ordinato e di alterare il DNA di Junta, trasformandolo accidentalmente in un mega-playboy nel processo. Molte altre ragazze la ostacolano e il suo stesso affetto per la giunta le rende difficile il compito.
13. Alla ricerca del futuro perduto
Corsa originale: 4 ottobre 2014 – 20 dicembre 2014
Numero di episodi: 12 + OVA
La trama del romanzo si svolge all’Accademia Uchiyama, dove il numero di nuovi studenti nella scuola aumenta ogni anno, motivo per cui si è deciso di costruire un nuovo edificio scolastico. Prima di trasferirsi nel nuovo edificio, la scuola terrà un ultimo Festival del Club Generale nel vecchio. Ciascuno dei club decide di fare ogni sforzo per avere successo.
Il protagonista, Seo, è un membro del club di astronomia e, prima dell’inizio del festival, il comitato esecutivo studentesco chiede ai membri del club di calmare gli studenti riguardo ai misteriosi incidenti nel vecchio edificio. Quando la tranquilla ragazza Yui Furukawa si trasferisce alla fine dell’anno scolastico e appare davanti a Sō, i meccanismi del destino iniziano lentamente a muoversi.
14. Fate/Grand Order – Fronte Demoniaco Assoluto: Babylonia
Corsa originale: 5 ottobre 2019 – 21 marzo 2020
Numero di episodi: 21 + 1 Special
Nel 2017 le fondamenta dell’umanità sono state cremate dal Re Magi Salomone. Chaldea, un’organizzazione segreta di maghi con la missione di preservare il futuro dell’umanità, ha predetto l’estinzione dell’umanità per il 2019. È iniziata così l’operazione per riparare le stranezze della storia causate dai Sacri Graal sparsi nel tempo e nello spazio-l’iniziativa del Grande Ordine.
Utilizzando la tecnologia dei viaggi nel tempo, il Rayshift, l’ultimo Maestro di Caldea, Ritsuka Fujimaru, e il suo mezzo servitore Mash Kyrielight hanno viaggiato e risolto sei Singolarità. Al loro ritorno dalla Singolarità di Camelot, devono viaggiare verso la loro destinazione più pericolosa: MesopotaKaren, nell’anno 2655 aC, durante l’Età degli Dei.
All’arrivo, Ritsuka e Mash scoprono rapidamente che bestie demoniache si aggirano per la zona, attaccando persone e città. In mezzo al caos e al terrore si trova l’ultima difesa dell’umanità: Uruk, una città fortezza che funge da prima linea per la battaglia contro le bestie. Il fronte di battaglia è comandato nientemeno che da Re Gilgamesh, il Re degli Eroi, che ha chiesto l’aiuto di spiriti eroici e ha assunto il ruolo di mago per proteggere la sua città.
Apprendono che dietro queste invasioni di bestie ci sono tre divinità. Ritsuka e Mash devono collaborare per contrastare l’invasione di misteriose bestie a Uruk agli ordini di Gilgamesh mentre indagano sulla vera natura delle azioni delle tre dee contro l’umanità; ma senza che Ritsuka lo sappia, un’antica entità si alza lentamente dal suo sonno.
15. Abbraccio! Pretty Cure
Corsa originale: 4 febbraio 2018 – 27 gennaio 2019
Numero di episodi: 49 + film
Hana Nono, a 13-una bambina di un anno che desidera ardentemente essere vista da adulta, inizia il suo anno di liceo quando si precipita di fretta. Mentre cercava di andare a scuola, incontrò uno strano bambino di nome Hug-tan e una fata simile a un criceto di nome Harryham Harry che era apparsa dal cielo.
Ma nel bel mezzo dell’incontro, Hana ha appreso da loro che erano inseguiti dalla Criasu Corporation, che vuole che il Cristallo Mirai di Hug-tan (Mirai Cristal), insieme a uno dei suoi subordinati, li catturi. Il desiderio di Hana di proteggere Hug-tan ha risvegliato il suo potenziale interiore quando appare il suo Mirai Crystal, che la trasforma in Cure Yell.
Insieme a Saaya, Homare e successivamente raggiunti da Emiru e Ruru, formano il team HUGtto! PreCure nella speranza di proteggere il futuro delle persone della società Criasu.
16. Kimagure Orange Road
Corsa originale: 6 aprile 1987 – 7 marzo 1988
Numero di episodi: 48 + 3 film + 8 episodi OVA
Quindici-Kyōsuke Kasuka, un anno, si trasferisce in una nuova città dopo aver scoperto il”Potere”, la forza responsabile delle sue abilità soprannaturali. Kyōsuke e la sua famiglia (tranne suo padre) hanno una percezione extrasensoriale e possono usare cose come la telecinesi, il teletrasporto e l’ipnosi. Nella nuova città, Kyōsuke fa la conoscenza di una ragazza di cui si innamora immediatamente. Il giorno dopo si scopre che questo è nella sua nuova classe. Madoka Madoka, come viene chiamata la ragazza, ha la reputazione di un ribelle e glielo fa sentire.
17. Remake Our Life!
Corsa originale: 3 luglio 2021 – 25 settembre 2021
Numero di episodi: 12
Hashiba Kyouya è uno sviluppatore di 28 anni. Con la sua azienda che fallisce e di conseguenza perde il lavoro, torna nella sua città natale. Osservando il successo dei creatori del suo tempo, si rammarica delle sue decisioni di vita mentre giaceva angosciato sul suo letto. Tuttavia, quando Kyouya si sveglia il giorno successivo, scopre di aver viaggiato per dieci anni nel passato prima di entrare al college. Riuscirà finalmente a sistemare le cose? Questa è la storia di una persona che ha fallito nei suoi sogni, ma che ha avuto una seconda possibilità.
18. Iroduku: Il mondo a colori
Corsa originale: 6 ottobre 2018 – 29 dicembre 2018
Numero di episodi: 13
Nell’anno 2078, Hitomi Tsukishiro è un’adolescente di una famiglia di streghe che ha perso il senso del colore perdendo le persone a cui teneva. Non volendo più vedere sua nipote soffrire, Kohaku Tsukishiro, la nonna di Hitomi, manda i suoi 60 anni fa nel 2018 per incontrare se stessa di 17 anni.
19. Arancione
Corsa originale: 3 luglio 2016 – 25 settembre 2016
Numero di episodi: 13
Naho è uno studente delle superiori di sedici anni che vive a Matsumoto, nella prefettura di Nagano. La sua vita quotidiana viene sconvolta dalla ricezione di una lettera dal futuro. Sarebbe stato scritto dalla stessa Naho, dieci anni dopo. Questo Naho ora ha ventisei anni ed è consumato dal rimorso. Attraverso questa lettera, intende impedire a Naho di riprodurre gli stessi errori. Pertanto, la lettera contiene materiale sugli eventi dei prossimi mesi e istruzioni riguardanti principalmente l’arrivo di un nuovo studente in classe, Kakeru.
20. La Saga di Tanya il Male
Corsa originale: 6 gennaio 2017 – 31 marzo 2017
Numero di episodi: 12
La storia inizia con un semplice salariato. Per aver insultato Dio, un arrogante salariato giapponese, al momento della sua morte improvvisa, avvenuta il 22 febbraio 2013, è destinato a rinascere in un altro universo simile all’Europa degli anni’10, in un impero lacerato da innumerevoli guerre con tutti i paesi vicini.
Il salariato rinasce nelle vesti di una ragazza orfana, Tanya Degurechaff, Tanya il male non è il tipico waifu, all’età di 9 anni diventa sottotenente nell’esercito imperiale. Secondo Dio, che Tanya chiama”Essere X”, se non è in grado di morire di morte naturale o rifiuta di avere fede in Lui, la sua anima lascerà il cerchio e sarà mandata all’Inferno per gli innumerevoli peccati che Tanya il male ha commesso nella sua vita precedente. Questo è l’anime non convenzionale perfetto per i fan degli anime che viaggiano nel tempo.
Arthur S. Poe è stato affascinato dalla narrativa da quando ha visto Digimon e ha letto Harry Potter da bambino. Da allora, ha visto diverse migliaia di film e anime, letto diverse centinaia di libri e fumetti e giocato a diverse centinaia di giochi di tutti i generi.