Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – The Movie: Infinity Castle – Chapter 1: Akaza’s Return continua la sua corsa da record, diventando ufficialmente il primo film giapponese nella storia a superare i 100 miliardi di yen di incassi al botteghino mondiale.
Il film ha raggiunto un totale cumulativo mondiale di 106.370.568.950 yen (circa 686,8 milioni di dollari) come del 16 novembre, trainato da 89.177.796 presenze. Il secondo film giapponese con i maggiori incassi, Mugen Train, ha nel frattempo incassato 486 milioni di dollari inclusa l’uscita nel 2025.
Solo in Giappone, il film Infinity Castle ha registrato 26.045.587 spettatori, guadagnando oltre 37,927 miliardi di yen (circa 245,4 milioni di dollari) in 122 giorni dalla sua uscita il 18 luglio. Questo totale nazionale lo colloca come il secondo film con il maggior incasso di tutti i tempi in Giappone, dietro solo al suo predecessore.
Infinity Castle aveva superato Mugen Train al botteghino giapponese in quasi ogni fase. Tuttavia, non ha ancora raggiunto la soglia dei 40 miliardi di yen guadagnati da quest’ultimo.
Secondo i numeri di Box Office Mojo, il film (al 17 novembre) ha un incasso globale di oltre 729 milioni di dollari, diventando il quinto film con il maggior incasso del 2025.
Gli incassi del film sono aumentati durante il fine settimana grazie alla sua uscita in Cina, dove ha debuttato con l’impressionante cifra di 52,5 milioni di dollari. Si prevede che questa forte performance nel paese spingerà il film a superare la soglia del miliardo di dollari alla fine.
Dopo la spettacolare corsa del film nelle sale, Crunchyroll sta pianificando una grande spinta per il film agli Oscar.
Akaza’s Return è il primo di una trilogia di film pianificata che adatta la saga finale culminante del manga di Koyoharu Gotoge. Il film riprende immediatamente dopo l’Hashira Training Arc, con il Demon Slayer Corps attirato nell’Infinity Castle di Muzan Kibutsuji, costringendolo a una serie di disperati combattimenti uno contro uno.
A luglio 2025, il manga Demon Slayer, serializzato su Weekly Shonen Jump dal 2016 al 2020, aveva superato i 220 milioni di copie in circolazione. in tutto il mondo, comprese le versioni digitali, rendendolo uno dei manga più venduti di sempre.
Fonte: Denfaminicogamer