Il finale della stagione di Wind Breaker è andato in onda giovedì dando ai fan notizie entusiasmanti: la stagione 2 è in arrivo! Dopo averci torturati con un cliffhanger stellare durante il finale, l’anime delinquenziale di successo tornerà nel 2025 per un’altra stagione e, si spera, sarà bella come la prima. La stagione si è conclusa alla grande questa settimana, preparando i fan per ciò che verrà con molte teorie in mente.

La ciliegina sulla torta

Wind Breaker non ha perso un colpo l’intera stagione, regalando ai fan un grande episodio dopo l’altro. C’è un motivo per cui l’anime è stato inserito nel sondaggio settimanale Top 10 di Anime Corner per tutta la stagione primaverile 2024, piazzandosi anche al primo posto una settimana. Ma questa settimana concludere con un tale cliffhanger, vedendo noi fan che si umiliano per avere di più davanti ai nostri schermi TV, è qualcosa che più o meno mi aspettavo.

Avevo la sensazione che gli episodi lenti delle ultime due settimane fossero colmare il divario tra due grandi archi. Il suo ritmo più lento ha richiesto tempo per introdurre alcuni personaggi nuovi e divertenti insieme a doppiatori ancora più popolari. Anche se sono un po’entusiasta che ci sia stato presentato il resto dei Quattro Re di Bofurin, sono rimasto anche un po’deluso dal fatto che anche con loro non ci sia stata alcuna interazione.

Quando vuoi concludere un episodio, in questo caso, come la scorsa settimana, portando avanti qualcosa di forte impatto personaggi che sono al vertice di Bofuin, penseresti che otterremo qualcosa di più da loro nel finale di stagione. Detto questo, non sono affatto arrabbiato per come si è svolto il finale.

L’introduzione di Anzai, un nuovo personaggio secondario, e la costruzione di un arco attorno a una situazione piuttosto unica con un retroscena ben scritto era qualcosa che avevo semi-previsto la settimana scorsa dopo che gli ero stato presentato mentre se ne andava l’aula 1-1. Inizialmente pensavo che la sua situazione potesse essere stata la ragione per cui tutti si erano incontrati sul tetto: uno swing e un errore.

Tuttavia, avevo ragione, nel senso che è successo qualcosa ad Anzai e sarà così. il focus andando avanti. A volte, quando le serie hanno grandi archi incentrati su personaggi secondari, possono essere fantastici o un flop totale. Considerando il ritmo e la scrittura di Wind Breaker, penso che sarà il primo in questo scenario, soprattutto dopo che l’intera classe 1-1 era dietro Anzai.

L’animazione di questo episodio, soprattutto durante la scena dell’inseguimento sulle scale, mi ha completamente lasciato senza fiato. Era un po’goffo in quanto la scena faceva davvero tutto il possibile per mescolare personaggi 2D che si muovevano in uno spazio 3D, ma era senza dubbio la mia parte preferita dell’episodio, a parte la crescita del personaggio di Sakura.

A proposito di Lo sviluppo del personaggio di Sakura, che è un tema comune nelle mie recensioni, passa un altro episodio in cui vediamo ancora più crescita da parte sua. Gli strati continuavano a essere rimossi uno dopo l’altro e il fatto che arrivino a Sakura in molti modi diversi mantiene la sua parte della storia piuttosto rinfrescante: niente diventa mai stantio.

Soprattutto, il finale di stagione ha lasciato allo scoperto molte teorie da esplorare in vista della seconda stagione uscirà nel 2025, il che lo rende una vera ciliegina sulla torta di quello che considero l’anime della stagione.

Predizioni per il prossimo arco narrativo

Ci sono così tanti modi in cui la storia può andare avanti questo punto. Wind Breaker ha costantemente dimostrato che molte cose erano sbagliate rispetto a quanto inizialmente mi aspettavo, quindi porterò avanti le mie teorie per la seconda stagione con le pinze. Detto questo, penso che una teoria per la Stagione 2 sia che la Classe 1-1 finirà nei guai seri (fisicamente) e le altre classi dovranno intervenire, in particolare Kaji e il suo gruppo.

L’unica ragione per cui penso che ciò accadrà è che alla fine dell’episodio, possiamo vedere Sakura guidare la sua classe, insieme con Anzai, riprenderà Nakamaru da KEEL e lo salverà. Questa sarà in definitiva la prima volta che Sakura gestirà una situazione importante come Capitano di grado da quando si è unita a Bofurin e la serie non vede l’ora che qualcosa vada storto contro Bofurin.

Un’altra previsione che ho è che i Quattro Re saranno sarà fortemente coinvolto in questo arco narrativo. Come è stato detto nell’episodio, KEEL è una bestia diversa dagli Shishitoren e dal modo in cui operano. Sono brutali fino al midollo e sono agli antipodi di Bofurin in ogni aspetto. Non mi aspetterei che vengano introdotti più giocatori importanti alla fine della stagione se non avessero un qualche ruolo nella prossima.

Un’altra previsione che ho è che Sakura farà il passo più lungo della gamba. Inizialmente pensavo che la sua lotta contro Togame Jo sarebbe stata il momento in cui si rende conto non è neanche lontanamente vicino a essere il combattente più duro: sbagliato. Quindi penso che questa sia un’opportunità perfetta per KEEL per portare Sakura davvero al limite.

Penso anche che ci sarà una sorta di svolta anche per Sakura che lo definirà meglio come leader. Vedere qualcuno come Nirei ferirsi gravemente in uno scontro potrebbe spingere Sakura sull’orlo del baratro, nel bene o nel male. O, addirittura, soccombere a una grave sconfitta mentre qualcuno come Kaji interviene per metterlo in ombra, lasciando Sakura a combattere il proprio ego rendendosi conto di non essere il più forte e al tempo stesso a destreggiarsi tra come essere qualcuno che le persone seguiranno.

Un’ultima previsione che ho è che KEEL sarà molto più di una minaccia per Bofurin più di quanto Shishitoren sia mai stata e questo potrebbe essere il motivo per cui siamo stati presentati agli altri Quattro Re. Solo da questo episodio, sembrano molto più astuti e brutali nel modo in cui gestiscono determinate situazioni.

Immagino che Nakamura possa essere stato visto come una spia da KEEL dopo che potrebbero aver scoperto il suo migliore amico. era a Bofurin. Detto questo, la situazione di Nakamura è ancora molto nell’aria. Tuttavia, posso sicuramente vedere KEEL come una banda che attira l’attenzione su tutti i Quattro Re, anche su Umemiya.

Riepilogo del finale di stagione di Wind Breaker

Potrei entrare in teorie più dettagliate che sono davvero perfezionate, ma le salverò per un’altra giorno. Il finale di stagione di Wind Breaker è stato un modo perfetto per concludere la stagione. Non era niente di grandioso ma è stato divertente fino alla fine, come tutti gli episodi di Wind Breaker fino a questo punto. L’attesa per la seconda stagione sarà straziante, ma si spera di vederla nell’inverno del 2025.

Voto episodio 13: 8,5/10

Se ti è piaciuto Wind Breaker finale di stagione, quindi assicurati di votarlo nel nostro sondaggio settimanale! La stagione 2 di Wind Breaker uscirà ufficialmente nel 2025 su Crunchyroll.

Screenshot tramite Crunchyroll
© Satoru Nii, Kodansha/WIND BREAKER Project

Categories: Anime News