Come valuteresti l’episodio 7 di
Bucchigiri?! ? Punteggio community: 3,3
© 「ぶっちぎり?!」製作委員会
Bucchigiri?! ha molte gag ricorrenti, ma una che non ho sentito il bisogno di menzionare è quella con l’insegnante di Arajin che va sempre allo scandaloso locale”Nyan Nyaight Love”. Questa esclusione è dovuta al fatto che, nonostante sia comparsa in quasi ogni episodio, la battuta in sé non si è mai realmente evoluta e puoi vedere la risoluzione arrivare a un miglio di distanza. Chiunque non sia nato ieri può dire che la battuta finale sarà come Nyan Nyaight sia un cat café piuttosto che un impertinente bar per hostess o un bordello, e tutte le allusioni erano solo uno scherzo su quanto il tizio ami i gatti. Eppure lo spettacolo sembra inconsapevole di quanto sia ovvio e continua a seguire la stessa impostazione in ogni episodio, accumulando tempo sullo schermo per un profitto che tutti sappiamo sta arrivando e diventa meno divertente solo più a lungo va avanti senza cambiare. È una specie di scherzo che potrebbe funzionare meglio in un singolo episodio, ma è stato esteso a tutto lo spettacolo.
Questo impegno eccessivo per una parte ripetitiva è endemico delle difficoltà di questo spettacolo sia con la commedia che con la narrativa drammatica. Lo spettacolo ha gli elementi costitutivi per un’avventura divertente e stravagante che potrebbe anche raccontare una storia semplice ma efficace. Eppure quei pezzi continuano ad essere impilati e rimossi con la stessa formula ogni episodio o due. Arajin cerca di inseguire Mahoro, solo per finire in una rissa da cui cerca di tirarsi indietro. Matakara cerca di parlare con il suo vecchio amico che alza le spalle dopo un paio di frasi. Tutti gli altri sono tipi strani e rumorosi, ossessionati dalla lotta, con al massimo un singolare espediente. Senza una scrittura e un’interpretazione comica più forti, quella routine consuma la sua novità abbastanza rapidamente, ma invece di abbandonarli per andare avanti con la storia, o almeno trovare nuove battute, lo spettacolo si limita allo stesso modo per troppo tempo.
Prendete l’episodio di questa settimana, in cui invece di avanzare nell’arco narrativo dei nostri personaggi dopo il combattimento culminante nell’episodio sei, si ritorna allo stesso schema di mantenimento di prima, ma ora i ragazzi stanno facendo wrestling invece che combattimenti di strada. Potresti realizzare un episodio fantastico con quello e ci sono tantissime commedie anime in cui puoi immaginare da solo gli stravaganti espedienti, i costumi e le trame ridicole che i diversi personaggi adotterebbero. Qui, otteniamo qualcosa di molto inferiore alla somma delle sue parti, dove la maggior parte del cast viene eliminato dopo un paio di secondi e non c’è nemmeno il minimo accenno di spettacolarità che rende divertente il wrestling. I personaggi non sono abbastanza distinti da avere espedienti interessanti come fanno i veri (beh,”veri”) lottatori, e con problemi di produzione che alzano la testa con vendetta durante i combattimenti, ci rimane un diversivo lungo un episodio in cui non ci sono battute straordinarie o successi, e tutto il nostro slancio narrativo è sprecato.
In alcuni casi è peggio, poiché più o meno facciamo marcia indietro rispetto a tutti i progressi compiuti da Arajin la scorsa settimana. Non è cambiato molto nei suoi rapporti con Mahoro o con gli altri personaggi, a parte il fatto che i ragazzi continuano a pensare che Arajin sia più figo e più forte di lui. Matakara almeno riesce a parlargli per un periodo di tempo significativo, ma anche questo viene rapidamente interrotto per tornare agli stessi momenti di prima. Arajin trascorre quindi l’intero episodio tirandosi indietro e fuggendo dal pericolo, senza nemmeno un tentativo simbolico di stare al fianco del suo amico. Va bene che Arajin abbia ancora spazio per crescere, ma siamo più che a metà della storia, ed è ancora identico a com’era nella premiere. C’è una scrittura dei personaggi lenta e poi c’è una ruota che gira senza scopo.
Sulla carta, adoro l’idea di chiassosi teppisti di strada che si trasformano in lottatori da cortile, ma senza un impegno più approfondito verso l’idea, e con tale tempismo inopportuno, sembra semplicemente una perdita di tempo che evidenzia ogni difetto delle capacità comiche di Bucchigiri?!. Ero disposto a dare allo show il beneficio del dubbio nei suoi primi episodi, ma il suo tempo e il suo fascino si stanno rapidamente esaurendo.
Voto:
Bucchigiri?! è attualmente in streaming su Crunchyroll.