‘Classroom of the Elite’è una popolare serie di light novel giapponese che è stata adattata in anime e manga. La storia segue gli studenti della Tokyo Metropolitan Advanced Nurturing School, una prestigiosa istituzione che mira a creare i futuri leader della società. Tuttavia, non tutto è come sembra, poiché la scuola ha uno spietato sistema di meritocrazia che premia i vincitori e punisce i perdenti.
Una delle caratteristiche distintive della serie sono le virgolette di apertura che compaiono all’inizio all’inizio di ogni episodio o volume. Queste citazioni sono spesso filosofiche, penetranti o provocatorie e riflettono i temi e i personaggi della storia. Fungono anche da gancio per il pubblico, rendendolo curioso di sapere cosa accadrà dopo. In questo articolo elencheremo in ordine tutte le citazioni di apertura di”Classroom of the Elite”, dalla prima stagione dell’anime all’ultima.
Nota del redattore: questo elenco è stato aggiornato il 24 gennaio 2024 con l’uscita dell’episodio 4 della stagione 3.
Stagione 1 – 12 citazioni
1. Episodio 1: “Cos’è il Male? Ciò che nasce dalla debolezza” – Friedrich Nietzsche
2. Episodio 2:”Ci vuole molto impegno e abilità per nascondere il proprio talento e la propria abilità.”– François de La Rochefoucauld
3. Episodio 3: “L’uomo è un animale che fa affari: nessun altro animale fa questo – Nessun cane scambia ossa con un altro.” – Adam Smith
4. Episodio 4:”Non dovremmo essere turbati dal fatto che gli altri ci nascondano la verità, quando noi la nascondiamo a noi stessi.”– François de La Rochefoucauld
5. Episodio 5: “L’inferno sono gli altri” – Jean-Paul Sartre
6. Episodio 6: “Ci sono due tipi di bugie; L’uno riguarda un Fatto Fatto, l’altro riguarda un Dovere Futuro”. – Jean-Jacques Rousseau
7. Episodio 7: “Niente è pericoloso quanto un amico ignorante; È preferibile un nemico saggio”. – Jean de La Fontaine
8. Episodio 8: “Abbandonate ogni speranza, voi che entrate qui.” – Dante Alighieri
9. Episodio 9: “L’uomo è condannato a essere libero”. – Jean-Paul Sartre
10. Episodio 10: “Ogni uomo ha in sé il traditore più pericoloso di tutti.” – Søren Kierkegaard
11. Episodio 11:”Ciò che la gente comunemente chiama destino è per lo più la loro stessa stupidità.”– Arthur Schopenhauer
12. Episodio 12:”Un genio vive solo una storia al di sopra della follia.”– Arthur Schopenhauer
Stagione 2 – 13 citazioni
13. Episodio 1: “Ricordati di mantenere la lucidità nei momenti difficili” – Orazio
14. Episodio 2: “Ci sono due principali peccati umani da cui derivano tutti gli altri: l’impazienza e l’indolenza”. Franz Kafka
15. Episodio 3: “Le anime più grandi sono capaci dei più grandi vizi così come delle più grandi virtù”. – René Descartes
16. Episodio 4: “La materia deve essere creata”. – Florence Nightingale
17. Episodio 5: “Ogni fallimento è un passo verso il successo” – William Whewell
18. Episodio 6: “Le avversità sono la prima via verso la verità” – Don Juan
19: Episodio 7: “Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente convenienti; Entrambi rinunciano alla necessità di riflessione. – Henri Poincaré
20. Episodio 8: “La ferita è nel suo cuore”. – Eneide
21. Episodio 9:”Se commetti un errore e non lo correggi, questo si chiama errore.”– I Dialoghi
22. Episodio 10: “Le persone, spesso ingannate da un bene illusorio, desiderano la propria rovina”. – Niccolò Machiavelli
23. Episodio 11:”Un uomo che non sa comandarsi rimane sempre uno schiavo.”– Johann Wolfgang von Goethe
24. Episodio 12: “La forza senza saggezza cade da sola”. – Orazio
25. Episodio 13: “Il peggior nemico che potrai incontrare sarai sempre te stesso.” – Friedrich Nietzsche
Stagione 3 – Da definire
26. Episodio 1: “Il principio più forte della crescita risiede nella scelta umana”. – George Eliot
27. Episodio 2: “Un uomo è un lupo per un altro uomo” – Proverbio latino
28. Episodio 3: “Non dimentichiamo mai ciò che cerchiamo di dimenticare”. – Margine rosso
29. Episodio 4: “Hai diritto al lavoro, ma non ai suoi frutti” – Bhagavad Gita
Hai qualcosa da aggiungere? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!