Nel corso degli anni il mondo degli anime ci ha regalato titoli straordinari. Alcuni di questi titoli sono rivolti a determinati gruppi di età, e i titoli shonen sono i più popolari. Ora, alcuni titoli, indipendentemente dal loro gruppo demografico, possono essere guardati o sono rivolti a un pubblico adulto. Per onorare questi titoli grandiosi e complessi, abbiamo deciso di presentarti un elenco delle 20 migliori serie di anime per adulti di tutti i tempi.
20. Parassita
Una notte, in tutto il mondo, sfere grandi quanto una pallina da tennis rilasciano creature simili a serpenti programmate per sostituire il cervello umano. Un giovane di nome Shinichi viene attaccato durante il sonno, resistendo con successo all’ingresso nel cervello ma facendosi forare la mano destra. Usando le cuffie come barriera, il parassita si fonde con la sua mano. Mentre altri parassiti controllano gli ospiti e si nutrono degli umani, Shinichi e la sua creatura simbiotica coesistono, costretti a condividere un corpo.
19. Attacco su Titano
La trama di L’Attacco dei Giganti ruota attorno al giovane Eren Jäger, alla sorella adottiva Mikasa Ackermann e al suo migliore amico Armin Arlert, che vivono insieme al resto dell’umanità in città protette da enormi mura dagli attacchi dei cosiddetti Titani, giganteschi esseri umanoidi che divorano le persone senza una ragione apparente. I muri che promettevano la pace esistono da 107 anni. Ma un giorno i Titani sfondano il Muro Maria più esterno e le persone vengono respinte ulteriormente. La madre di Eren muore e lui e molte altre persone fuggono dietro il secondo muro, Wall Rose. Eren giura che quando sua madre morirà, spazzerà via i Titani.
18. Vinland Saga
Combinazione personaggi storici ed eventi con molti elementi di fantasia, Vinland Saga è la storia della vita di un giovane islandese, Thorfinn Thorsson. Questo figlio di un illustre guerriero pentito vedrà la sua vita sconvolta quando i pirati guidati dall’astuto Askeladd assassineranno suo padre. Spinto dalla vendetta, Thorfinn seguirà e poi integrerà questa banda con il desiderio manifestato di uccidere l’assassino di suo padre in un duello onorevole. La ricerca vendicativa di Thorfinn è il filo conduttore del prologo della storia.
Lo porterà, in particolare, a partecipare all’invasione dell’Inghilterra da parte dei danesi all’inizio dell’XI secolo. Questa parte del racconto tratta brillantemente temi diversi come la guerra, la politica e la religione e dipinge un ritratto convincente e umano della vita quotidiana della popolazione vittima della guerra ma anche e soprattutto dei guerrieri, lontano dai cliché solitamente veicolati dalle i Vichinghi.
17. Dorohedoro
La storia si svolge in un mondo post-apocalittico diviso in due dimensioni ermetiche: Hole, la discarica cittadina degli Umani, e il mondo dei maghi. I Magi possono viaggiare nel mondo umano attraverso porte magiche. La storia ruota attorno a Caiman, un personaggio che ha perso la memoria. Trasmutato da un mago, possiede una testa di rettile e una forza impressionante. È accompagnato da una giovane donna, Nikaido, con la quale rintraccia i maghi per scoprire la sua identità originale.
16. DEATH NOTE
Light Yagami è uno studente modello, annoiato del suo stile di vita e stanco di essere circondato da una società piena di criminalità e corruzione. La sua vita prende una svolta decisiva quando, un giorno, trova per terra un misterioso quaderno nero intitolato “Death Note”, che reca la seguente istruzione: “L’umano il cui nome sarà scritto su questo quaderno morirà”. Inizialmente scettico sulla sua autenticità, Light cambia idea quando testa con successo il taccuino su due criminali e incontra il vero proprietario del Death Note, uno shinigami di nome Ryuk; decide quindi di utilizzare questo nuovo potere per uccidere tutti i criminali, sradicare il male e diventare il “Dio del nuovo mondo”.
15. Tokyo Ghoul
Il La storia di Tokyo Ghoul segue Ken Kaneki, uno studente che si innamora di Rize Kamishiro, solo per scoprire che è una ghoul. Per uno scherzo del destino, un incidente in costruzione uccide Rize mentre cerca di consumare Ken. Dopo essersi ripreso da ferite mortali, Ken si rende conto di non essere più umano. Rispecchiando Rize, possiede un”occhio rosso”e scopre che gli organi di Rize sono stati trapiantati in lui, rendendolo un raro”mezzo ghoul”.
In un mondo minacciato dai demoni, i Claymore, guerrieri metà umani e metà demoni con occhi d’argento e grandi spade , proteggere i villaggi. Claire, una Claymore, viene convocata in un villaggio per eliminare i demoni. Dopo aver completato la sua missione, viene raggiunta da Raki, l’unico sopravvissuto della famiglia attaccata, che diventa il suo compagno. Insieme, svelano i segreti e i tragici destini di questi guerrieri unici e temuti.
13. Hellsing Ultimate
Il La storia ruota attorno all’Organizzazione Hellsing, un’agenzia governativa segreta britannica guidata da Sir Integra Hellsing. La missione principale dell’organizzazione è proteggere l’Inghilterra dalle minacce soprannaturali, in particolare dai vampiri. Il personaggio centrale è Alucard, un potente vampiro che lavora per Hellsing. Alucard è una forza formidabile con una forza immensa e capacità rigenerative. Al fianco di Alucard c’è il suo padrone, Sir Integra, e il giovane e abile agente Hellsing, Seras Victoria, che diventa un vampiro dopo essere stato morso da Alucard.
12. Elfen Lied
Il la storia è ambientata a Kamakura, in Giappone, e ruota attorno ai Diclonius, esseri mutanti molto simili agli umani ma con due strane corna sulla testa e dotati di fortissimi arti invisibili chiamati “vettori”. Ritenuti pericolosi per la normale razza umana, i bambini Diclonius vengono uccisi alla nascita o rinchiusi in laboratori di ricerca, sottoposti a terribili torture ed esperimenti estremamente violenti.
Uno di loro, Lucy, riesce però a scappare verso il mare, massacrando chiunque le si pari davanti. Viene ritrovata sulla spiaggia da due ragazzi in completo stato di amnesia e doppia personalità, causato da un colpo alla testa mentre scappava.
La giovane Diclonius si ritrova con una personalità completamente diversa e i due ragazzi decidono di chiamarla con l’unica parola che riesce a pronunciare, ovvero “Nyu”. Non potendo lasciarla sola in quelle condizioni, la portano a casa in attesa di scoprire il suo passato. Ma i militari non si arrendono e restano sulle sue tracce. Inoltre, ogni volta che la ragazza colpisce la testa torna ad essere Lucy.
11. Berserker
Berserk racconta la storia dell’incontro di Guts e Griffith, leader della Falcon Troop, una banda di mercenari al soldo del regno di Midland. Da questo incontro nascerà un’amicizia ambigua, ma tuttavia efficace: la presenza di Guts, guerriero dalla spada sproporzionata, si rivelerà presto essenziale per l’ambizione del giovane Griffith, spadaccino e eccezionale tattico.
L’anime è quindi il racconto dell’ascesa e della caduta della Falcon Troop, e del rapporto tra Guts e Griffith, particolarmente complesso, tra rapporto di interessi (Griffith usa la forza di Guts), reciproco rispetto (entrambi si vedono come soldati) e affetto profondo (ognuno ha inspiegabilmente bisogno della presenza dell’altro).
10. One-Punch Man
One-Punch Man è una serie di anime e manga di supereroi giapponesi creata dall’artista ONE. La storia segue Saitama, un uomo normale che diventa un eroe per divertimento. La caratteristica unica della serie è che Saitama può sconfiggere qualsiasi avversario con un solo pugno, da qui il titolo”One-Punch Man”.
Nonostante la sua incredibile forza, Saitama affronta la sfida di sentirsi annoiato e insoddisfatto la sua carriera da eroe perché i combattimenti non sono più stimolanti o entusiasmanti per lui. Desidera un degno avversario che possa rappresentare una vera sfida.
9. Psycho-Pass
Nell’anno 2112 in Giappone, il sistema informatico Sibyl creò una società apparentemente perfetta analizzando lo”Psycho-Pass”degli individui per prevedere le intenzioni criminali. L’Ufficio di Pubblica Sicurezza, aiutato dalle forze dell’ordine con letture anomale dello Psycho-Pass, arresta coloro che si discostano dalle norme sociali. Akane Tsunemori, un nuovo ispettore, si unisce alla Divisione 1 con l’intento di difendere la giustizia. Tuttavia, scopre che i giudizi di Sibyl non sono infallibili, mettendo alla prova la percezione sua e dei suoi colleghi del cosiddetto mondo perfetto.
8. Lupin Terzo
Arsène Lupin III, nipote del ladro gentiluomo Arsène Lupin, è un ladro ricercato a livello internazionale. Il suo braccio destro è Daisuke Jigen, un tiratore infallibile, capace di svuotare il caricatore su vari bersagli in un istante.
A loro si unisce la bellissima Fujiko Mine, che spesso manipola le situazioni, e soprattutto Lupin, innamorato di lei, a proprio vantaggio. Dopo diversi scontri con il samurai Goemon Ishikawa XIII, quest’ultimo si unisce alla banda grazie alla sua incredibile velocità nel maneggiare la fidata katana, chiamata Zantetsuken. Lupin e i suoi soci sono costantemente perseguitati dall’ispettore dell’Interpol Koichi Zenigata, il cui obiettivo è arrestarli una volta per tutte.
7. Dal Nuovo Mondo
Ambientato in un Giappone millenario, Shinsekai yori segue Saki, una ragazza del 66esimo distretto di Kamisu, dove tutti gli esseri umani possiedono la telecinesi. Saki e le sue amiche, ignare dell’influenza del consiglio comunale, sviluppano i loro poteri in un’accademia. Alcuni studenti, incapaci di padroneggiare le proprie capacità o coloro che infrangono le regole, vengono rimossi dalla società e dimenticati. Durante un accampamento senza supervisione, Saki e le sue amiche incontrano un False White Nudibook, un antico dispositivo contenente una biblioteca che rivela gli oscuri segreti dei loro antenati e la verità dietro i loro poteri telecinetici.
6. Kaguya-sama: L’amore è guerra
All’Accademia Shūchiin, una prestigiosa scuola per l’élite del paese, Kaguya Shinomiya e Miyuki Shirogane, rispettivamente il vicepresidente e il presidente, sono alle prese con i sentimenti reciproci. Nonostante siano attratti l’uno dall’altro, il loro orgoglio impedisce loro di confessare il loro amore. Credendo che il primo a confessare sarebbe diventato il”perdente”nella relazione, si impegnano quotidianamente in trame e stratagemmi per far confessare l’altro in questa esplorazione comica delle dinamiche dell’amore e dell’orgoglio.
5. Neon Genesis Evangelion
Nel 2000, una massiccia esplosione in Antartide, ufficialmente attribuita ad un asteroide, portò a conseguenze catastrofiche come l’innalzamento delle acque, la morte di due miliardi di persone e un conseguente guerra mondiale conosciuta come “Second Impact”. Quindici anni dopo, l’umanità affronta una nuova minaccia rappresentata da misteriose creature giganti chiamate Angeli, che tentano di distruggere Tokyo-3, la capitale fortificata del Giappone.
Per contrastare gli Angeli, l’organizzazione segreta NERV crea mech giganti umanoidi conosciuti come “Evangelions” o “EVA”. Shinji Ikari, un ragazzo di 14 anni, viene convocato a Tokyo-3 dal suo ex padre, il direttore della NERV. All’insaputa di Shinji, è chiamato a pilotare un EVA e unirsi alla battaglia contro l’ultima minaccia, il”Terzo Angelo”.
4. Ghost in the Shell
Ghost in the Shell è un anime futuristico in stile cyberpunk ambientato intorno agli anni’30. Il personaggio principale è una cyborg donna, il maggiore Motoko Kusanagi. Kusanagi fa parte di una sezione d’élite della polizia anticriminale, la Sezione 9.
La trama principale dell’anime, così come il film adattato dal manga, racconta la caccia a un criminale informatico noto come”Puppet”Maestro.”Questo criminale informatico prende il controllo del “fantasma” di un essere umano attraverso la rete digitale globale, l’evoluzione di Internet in questo universo. Man mano che l’indagine procede, la Sezione 9 finisce per scoprire che il criminale non è una persona fisica ma un’intelligenza artificiale immateriale, che ha acquisito coscienza per la prima volta al mondo.
3. 🢒M⊙NS†ER🢐
La storia inizia in Germania nel 1986 all’Eisler Memorial Hospital di Düsseldorf. Kenzô Tenma, il personaggio principale, è un giovane neurochirurgo giapponese dalle capacità eccezionali. È fidanzato con Eva Heineman, figlia del direttore dell’ospedale, ed è destinato a una brillante carriera. Tuttavia, un giorno, rifiuta di dare priorità alle sue cure al sindaco della città e preferisce operare un ragazzo ferito da un proiettile alla testa, arrivato in ospedale prima del sindaco.
2. Cowboy Bebop
In Nell’anno 2071, l’equipaggio dell’astronave Bebop viaggia per il sistema solare in cerca di taglie. Nel gergo dell’epoca questi cacciatori di taglie venivano chiamati “cowboy”. La maggior parte degli episodi ruota attorno a una taglia; tuttavia, il focus della storia è sul passato di ogni personaggio e su eventi antichi più generali, che si collegano man mano che la serie avanza. La prima storia è quella di Spike Spiegel, ex membro di un’organizzazione criminale, i Red Dragons, che è perseguitato da un triangolo amoroso che ha vissuto con il suo ex compagno di squadra nei Red Dragons, Vicious, e una donna misteriosa di nome Julia.
1. esperimenti seriali disponibili
Dopo il suicidio di Chisa Yomoda, alcune ragazze ricevono da lei email misteriose. Lain Iwakura ne rimane incuriosito e, dopo aver acquisito un nuovo NAVI (Navigatore), inizia a esplorare Wired, una rete di computer simile a Internet, per trovare risposte. Eventi inspiegabili sconvolgono la vita di Lain quando scopre un doppelgänger in Wired e nel mondo reale, e un gruppo di hacker conosciuti come i Cavalieri si interessa a lei.
Lain scopre che non ha passato, che i suoi genitori sono attori, e il suo vero sé è virtuale. Attraverso il chip Psiche, si connette con il creatore di Wired, che si autoproclama Dio. Rispondendo alle richieste di Lain, iniziano a fondere la realtà e Wired, collegando tutti gli umani tramite Wired Protocol 7. Tuttavia, rendendosi conto del potenziale danno, Lain decide di ripristinare il sistema, riportando il mondo a uno stato di morte pre-Chisa e cancellandosi dall’essere umano. memoria per eliminare l’anomalia.
Hai anime da aggiungere alla lista? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!