©

Sto usando ogni grammo di moderazione che possiedo per non passare semplicemente l’intera recensione a urlare”JUJUTSU EVANGELION!!”a squarciagola, ma sappiate che questo smackdown fortemente a tema Evangelion è una dannata delizia. La metà di “Evening Festival” è uno spettacolo d’azione senza sosta di altissimo livello, e la troupe che lavora al MAPPA dovrebbe essere incredibilmente orgogliosa di tutto ciò che ha fatto per migliorare questo adattamento. Sul serio, ragazzi. È un dannato Jujutsu Evangelion. Come avrei potuto non amarlo?

Beh, immagino che ci siano alcuni cavilli che potrei fare con il ritmo dell’episodio, ma arriveremo al pignolo più tardi. Per ora, godiamoci tutte le incredibili coreografie e le lussureggianti animazioni che Jujutsu Kaisen ci ha regalato questa settimana. Se tutta l’azione di Mecha (Maru) non fosse abbastanza buona, questa è anche la settimana in cui Mahito riesce a saltare fuori e far sventolare la sua strana bandiera. L’unica sequenza del suo corpo che si trasfigura in una forma chimerica dopo l’altra mentre fugge dagli attacchi di Kokichi vale da sola il prezzo dell’ammissione.

L’episodio fa anche un buon lavoro nel trasformare il botta e risposta tra Mahito e Kokichi in uno scontro credibilmente teso anche se, fin dall’inizio, la sconfitta di Kokichi era più o meno inevitabile. Come sempre, le battute a metà combattimento onestamente non hanno fatto nulla per me, ma l’azione visiva mostrata è stata più che sufficiente per far capire il peso del combattimento. Aiuta il fatto di avere un sacco di ritmi tosti a cui la sequenza può attingere per mantenere lo slancio, con il singolo taglio più soddisfacente probabilmente quando Kokichi impala Mahito lanciandogli l’uccello con il dito a lama di Mechamaru. Era quasi sufficiente per convincermi che Kokichi avesse una possibilità! Ahimè…

Questo mi porta alla mia unica grande lamentela per questa settimana, ovvero che la totale inutilità degli sforzi di Kokichi fa sembrare la prima metà dell’episodio un po’inutile, dal punto di vista narrativo. Non fraintendetemi, ho apprezzato la tragedia di Miwa che si apre a Kokichi nei confronti della tuta Mechamaru disattivata dopo che il nostro ragazzo aveva già morso quello grosso, e capisco anche che abbiamo bisogno di una solida dimostrazione dei nostri cattivi poteri prima che questo arco narrativo di Shibuya inizi sul serio. Tuttavia, non mi sarebbe dispiaciuto se Kokichi morente fosse stato almeno in grado di inviare un ultimo messaggio a Gojo, o anche a Miwa. Non credo nemmeno abbia importanza se il messaggio fosse arrivato in tempo oppure no; contestualmente avrebbe reso più fluido il passaggio alla seconda metà dell’episodio permettendoci anche di apprezzare la gravità della morte di Kokichi.

Sono piccolezze, però, e la seconda metà dell’episodio fa comunque un buon lavoro nel pubblicizzarci per tutte le sciocchezze con cui i nostri eroi dovranno affrontare nelle prossime settimane. L’inizio dell’invasione di Shibuya da parte degli Utilizzatori della Maledizione è carico di terrore e anticipazione, ed è probabilmente positivo che lo spettacolo stia togliendo di mezzo gran parte dell’esposizione ora. Sappiamo chi fa parte di quale squadra e dove sono posizionati tutti, e ciò renderà molto più semplice tornare in azione la prossima volta. Basandomi su quanto è stata dura questa stagione con i capitoli che erano solo il prologo, posso solo immaginare quanto diventeranno folli le cose una volta che il sangue e il coraggio inizieranno a colpire davvero i fan.

Valutazione:

Jujutsu Kaisen Stagione 2 è attualmente in streaming su Crunchyroll.

James è uno scrittore con molti pensieri e sentimenti sugli anime e su altre culture pop, che possono essere trovati anche su Twitter , il suo blog e il suo podcast.

Categories: Anime News