(Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2023)

Gli anime sono emersi come una forma di intrattenimento visivo di incredibile successo in tutto il mondo. Ogni stagione, i fan aspettano con impazienza serie che vantano animazioni squisite e personaggi creati in modo creativo. Una vasta gamma di generi, dal romanticismo all’horror e da Moe a Shonen, soddisfa gusti diversi.

Tuttavia, gli anime spesso sfidano gli stili artistici convenzionali, sorprendendo il pubblico con immagini audaci e distintive che distinguono alcuni spettacoli. Nonostante l’alta qualità complessiva, alcuni anime corrono coraggiosamente dei rischi, impiegando stili artistici non convenzionali per migliorare la loro unicità e possibilmente aggiungere profondità profonda. Qui, esploriamo una selezione di tali anime con l’abilità artistica più straordinaria e senza pari.

Correlati | I 15 migliori cosplayer di anime su Instagram

16. I racconti giapponesi dei macabri

Japanese Tales of the Macabre, un anime antologico del famoso autore horror Junji Ito, approfondisce i racconti più oscuri e inquietanti della sua illustre carriera. Ogni episodio intreccia una narrazione contorta e inquietante, vantando i caratteristici design horror sbalorditivi e bizzarri di Ito che catturano i sensi.

Preparati per immagini scioccanti e narrazioni raccapriccianti che perseguiteranno i tuoi pensieri molto tempo dopo che ogni racconto agghiacciante si svolge.

15. Grande O

A Paradigm City, una misteriosa piaga dell’amnesia ha spazzato via il passato dell’umanità, lasciandoli ricostruire senza alcuna conoscenza della loro storia. Roger Smith, il coraggioso negoziatore, ora comanda un potente Megadeus, un robot gigante, per proteggere la città dal riemergere di tecnologie perdute.

Con forze malvagie che cercano di sfruttare i ricordi dimenticati per il potere, Roger rappresenta l’ultima linea di difesa per salvaguardare il fragile futuro dell’umanità.

14. NANA

NANA, un accattivante anime romantico di Ai Yazawa e animato da Madhouse, è disponibile su Hulu. Approfondisce i viaggi di due giovani ragazze che affrontano le lotte della vita, la scoperta di sé e le complessità dell’amore.

Lo stile artistico si intreccia magnificamente tra tenui e vibranti, completando le diverse sfaccettature della storia. Traendo ispirazione dall’estetica kawaii, NANA affascina con le sue immagini incantevoli e la sua narrativa sincera.

Correlati | I 30 migliori film anime indimenticabili di tutti i tempi

13. One Piece

One Piece, la fenomenale creazione di Eiichiro Oda, si presenta come una serie colosso con oltre mille episodi. Rinomato come uno dei più grandi anime di tutti i tempi, il suo stile artistico vibrante ed eccentrico lo distingue dagli spettacoli tradizionali.

I suoi colori vivaci e il design unico dei personaggi lo rendono un piacere visivo, in streaming su Crunchyroll e Netflix.

12. Cyborg 009

Nel mondo futuristico di Cyborg 009, la tecnologia spinge l’umanità in avanti, ma una malvagia organizzazione terroristica mira a trarre profitto dal caos e scatenare una guerra devastante tra le nazioni. Per raggiungere i loro sinistri obiettivi, dispiegano cyborg superpotenti come armi di distruzione di massa, diffondendo panico e conflitto.

Creato dal famoso artista Shotaro Ishinomori, Cyborg 009 fonde magistralmente stili di animazione classici come Gigantor e Astro Boy con immagini all’avanguardia, con un ricco arazzo di personaggi diversi. Questa serie molto popolare rappresenta una testimonianza della creatività e dell’eredità duratura di Ishinomori nel mondo degli anime.

11. Kill La Kill

Kill La Kill, una serie selvaggia ed energica, è entrata in scena con i suoi personaggi altamente carismatici e l’azione frenetica. Lo stile di animazione è una miscela perfetta di sequenze radicate ma sgargianti, che affascinano gli spettatori con i suoi movimenti unici e giocosi.

Creato dallo studio di animazione Trigger e guidato dal famoso Hiroyuki Imaishi, noto per opere come Gurren Lagann e Star Wars Visions, Kill La Kill è disponibile per lo streaming su Funimation, Crunchyroll e Hulu con un abbonamento.

10. Mutandine e calze

Panty and Stocking, una serie animata decennale, ha entusiasmato il pubblico con il suo stile dinamico e divertente. Guidato da artisti di Gurren Lagann, tra cui Hiroyuki Imaishi dello studio Gainax, lo spettacolo ha mescolato umorismo per adulti e azione ad alta velocità.

Ispirato all’animazione occidentale come Drawn Together, è diventato un enorme successo, vantando colori vivaci e design dei personaggi accattivanti. Ora puoi guardare Panty and Stocking su Crunchyroll.

Correlato | I 20 migliori anime in cui l’MC è un dio

9. Mob Psycho

Mob Psycho, un capolavoro del mangaka ONE e animato da Bones, vanta uno stile artistico unico che lascia un impatto duraturo. Con un’animazione radicale e intense scene di combattimento, si affianca ad anime di alto livello come Demon Slayer e Blood Blockade Battlefront.

La sua recente seconda stagione su Crunchyroll e la continuazione della storia dei creatori originali assicurano il suo posto nella storia degli anime.

8. Katanagatari

Katanagatari, una creazione di Nisio Isin, segue Yasuri, un giovane spadaccino con una vita di esilio unica. Si allea con Togame, un attraente stratega, per recuperare armi leggendarie.

Affrontando i possessori e i rivali con lo stesso obiettivo, la serie ricca di azione presenta uno stile artistico distinto con colori audaci e design dei personaggi stravaganti.

7. Gankutsuou: Il conte di Montecristo

Gankutsuou è una serie straordinaria, un adattamento unico del famoso romanzo di Alexandre Dumas, Il conte di Montecristo. Prodotto da Gonzo e abilmente scritto e diretto da Shoichi Kouyama e Mahiro Maeda, lo spettacolo fonde una narrazione accattivante con straordinari effetti visivi, incluso un innovativo rendering 3D.

Originariamente ispirata a The Stars of My Destination di Alfred Bester, la serie ha preso una strada diversa a causa di problemi legali, ma la sua bellezza e popolarità sono rimaste senza rivali.

6. Devilman: Crybaby

Il franchise Devilman, creato da Go Nagai alla fine degli anni’70, è famoso per la sua eredità insieme a classici come Mazinga Z e Violence Jack. Devilman: Piagnucolone.

Una serie originale Netflix di successo, diretta dal regista Masaaki Yuasa (Ping Pong the Animation) e dallo scrittore Ichirō Ōkouchi (Code Geass), ha dato nuova vita all’anime con la sua narrazione intensa e l’arte accattivante, che riflette il visionario di Masaaki direzione.

5. XXXHolic

xxxHolic, un popolare anime dei primi anni 2000, ha affascinato un culto devoto con i suoi temi gotici.

Creata dal famoso gruppo di manga Clamp, noto per Tokyo Babylon e X, la serie è stata animata da Production I.G. Il suo stile artistico distinto, caratterizzato da abiti vittoriani, immagini cupe ed espressioni facciali sorprendenti, ha lasciato un impatto duraturo sugli spettatori.

Correlati | I 15 migliori Manhwa da leggere simili a Leviathan

4. Afro Samurai

“Afro Samurai, una creazione di Takashi Okazaki e animato dallo Studio Gonzo, è un’epopea d’azione viscerale e sanguinosa ambientata in un mondo in cui il i samurai più forti ricevono fasce per la testa in base al numero.

Dopo Afro, il temibile detentore della fascia numero uno, la serie ha guadagnato popolarità per i suoi temi culturali urbani, l’eccezionale casting vocale, l’azione intensa e la trama avvincente. Con un tono profondo e grintoso, Afro Samurai immerge gli spettatori in un mondo di implacabile carneficina.”

3. Mononoke

Mononoke vanta uno stile artistico davvero unico ed è scritto da rinomati scrittori giapponesi, tra cui Chiaki Konaka, noto per opere come Air Gear e Hellsing.

La storia segue l’enigmatico venditore di medicine, Kusuriuri, che è, in realtà, un cacciatore di pericolosi spiriti maligni noto come”Mononoke”. Ambientato nel Giappone feudale, Kusuriuri incontra una donna incinta perseguitata da queste entità malvagie e deve scoprire rapidamente le loro origini per salvarle la vita. Con colori mozzafiato e un design eccezionale, Mononoke affascina gli spettatori con la sua brillantezza artistica.

2. Uovo di angeli

Angels Egg, un affascinante film d’animazione, intreccia una storia inquietante in un desolato mondo post-apocalittico. Scritto dallo stimato Mamoru Oshii, noto per Patalabor e Beautiful Dreamer, il film affascina con la sua narrazione filosofica.

L’enigmatico viaggio di una giovane ragazza e il misterioso uovo che porta lasceranno il pubblico incantato, evocando un profondo senso di meraviglia e contemplazione. Pur affrontando un’uscita impegnativa, Angels Egg rimane uno dei migliori lavori di Oshii, lasciando agli spettatori più domande che risposte: una scelta artistica deliberata e stimolante.

1. La storia della principessa Kaguya

Isao Takahata, famoso per il suo lavoro con lo Studio Ghibli, dirige magnificamente”The Tale of Princess Kaguya”. Liberamente basato su”The Tale of the Bamboo Cutter”, il film segue una ragazza trovata da un cutter di bambù, ritenuta una principessa celeste.

Questo capolavoro ricco di emozioni approfondisce temi di responsabilità, genitorialità e diritti delle donne all’interno della comunità, presentati in uno stile di pittura a olio malinconico e visivamente sbalorditivo. Molto acclamato come uno dei migliori lavori di Takahata.

s

Correlato | I 25 personaggi più forti in Mashle: magia e muscoli

Valutazione articolo

Qual è la tua reazione?

Adoro leggere manga e webtoon. Il livellamento in solitaria è il mio webtoon preferito e Black Clover è il manga preferito.

Categories: Anime News