Il panel di Attack on Titan al Mappa Stage 2023 ha recentemente presentato una nuova key visual per il segmento finale della stagione finale, suscitando molto scalpore tra i fan che seguono principalmente l’anime. Ecco tutto ciò di cui hai bisogno per capire questo sviluppo.
Attack on Titan è rinomato per le sue straordinarie immagini principali. Guardando indietro, i poster della serie in genere presentano numerosi personaggi in azione. Tuttavia, l’ultima immagine chiave è una deviazione dalla norma e ha colto di sorpresa i fan.
L’immagine chiave per i capitoli conclusivi dell’ultima stagione di L’attacco dei giganti è notevolmente minimalista e raffigura una capanna immersa nel bosco senza nessun muro. Insolitamente, in questa immagine non sono presenti personaggi.
Questa rappresentazione risuona profondamente con i lettori di manga, che riconoscono il significato della capanna e dei suoi dintorni. Lo stanno salutando come la perfetta rappresentazione visiva per il finale della serie. Al contrario, i fan interessati principalmente all’anime trovano perplessi questo cambiamento nelle immagini.
Spiegazione dell’immagine chiave del finale di Attack on Titan
L’immagine chiave dell’ultima parte di Attack on Titan riguarda la pace e libertà. Questo è ciò per cui Eren ha combattuto: vuole che i suoi amici sfuggano alle mura che li hanno tenuti prigionieri.
L’immagine mostra il sogno di Eren, suggerendo che ha raggiunto il suo obiettivo. Le parole sul poster dicono, “Ci vediamo dopo, Eren”, il che suggerisce che Eren e i suoi amici potrebbero aver risolto i loro problemi.
Sembra che Mikasa ed Eren potrebbero vivere da solo in una piccola capanna nel bosco.
Ma le cose potrebbero non essere così tranquille come sembrano sul poster. La vera storia potrebbe essere più preoccupante.
L’immagine chiave si riferisce a”quella”scena del manga
Avviso spoiler: stiamo per approfondire alcuni spoiler del manga, ma stai tranquillo, non riveleremo il finale.
Il vero riferimento della key visual è un pannello manga in cui Mikasa immagina se stessa ed Eren che abitano quella capanna.
Eren si sta attualmente imbarcando in una furia globale, eseguendo il Rumbling. Nei segmenti conclusivi, Mikasa si trova costretta a fermare le azioni di Eren togliendogli la vita.
Il profondo amore di Mikasa per Eren rende difficile per lei portare a termine questo atto. In questi momenti di tensione, immagina un universo alternativo in cui lei ed Eren hanno fatto scelte diverse.
Piuttosto che impegnarsi in battaglia con i Marley o salvaguardare l’isola di Paradis, entrambi hanno scelto di scappare. Sapendo che Eren ha solo pochi anni da vivere (poiché i mutaforma titanici hanno una durata di vita di 13 anni), desidera trascorrere il tempo rimanente con Mikasa.
Ricorda, questo è solo uno scenario immaginato da Mikasa, non l’effettivo corso degli eventi.
Titan Shadows nell’immagine chiave
L’immagine principale introduce sottilmente due ombre di titani, a significare una resa dei conti incombente e significativa tra Eren e Armin.
Questa tanto attesa battaglia, spesso soprannominata”Scontro tra Titani”, non rappresenta solo uno scontro fisico. Invece, segna uno scontro di ideologie tra due amici un tempo intimi che si trovano su strade divergenti.
Eren, nella sua ricerca della libertà, è pronto a rischiare tutto, mentre Armin cerca una convivenza pacifica, in piedi fermamente contro il genocidio.
Data di uscita dell’ultima stagione di Attack on Titan
L’uscita dell’ultima stagione di Attack on Titan è prevista per l’autunno. Per chi non conosce il programma degli anime, la stagione autunnale in genere si riferisce a un periodo di tre mesi che inizia a ottobre e si conclude a dicembre.