Quando tornerà la Bloody Queen per la stagione 86 3? Crediti immagine: A-1 Pictures
L’anime della terza stagione dell’86 continuerà la storia di Shin Nouzen e dell’handler One dello Squadrone Spearhead, Vladilena Milize, alias Lena, mentre si avventurano in nuove terre sotterranee e nell’estremo nord. Ma quando uscirà l’anime 86 Eight-Six Stagione 3?
E in che modo la serie di light novel avrà un impatto sull’adattamento anime, soprattutto ora che è stata annunciata la cancellazione del manga 86?
Il 20 marzo 2022, il leaker di notizie sugli anime Sun Wukong ha affermato che un”86-EIGHTY SIX-TV anime sequel” è stato confermato in qualche modo. Il leaker ha usato un segno di spunta verde invece di dire direttamente che la terza stagione aveva il via libera per la produzione.
Il via libera per la produzione significa che un produttore ha messo in cantiere il progetto e che la produzione di animazione effettiva lavora in uno studio sarà programmato per una data successiva. Essere in produzione significa l’inizio della fase di pre-produzione vera e propria.
Questa fuga di notizie non è stata corroborata da un’immagine trapelata o da una fonte. Un buon momento per annunciare sarebbe stato durante l’Aniplex Online Fest 2022 il 24 settembre 2022, ma la terza stagione non è stata menzionata. Pertanto, queste informazioni relative alla stagione 3 dell’86 dovrebbero essere trattate come una voce, sebbene sia una voce credibile basata su altre prove (per ulteriori dettagli, consulta la sezione sulle previsioni della data di uscita di seguito).
L’86 anime ha celebrato il primo anniversario della serie TV anime con un’operazione dell’ottantaseiesimo anniversario anche il 10 aprile 2022. L’evento ha avuto musica, canti e doppiaggio dal vivo da parte dei giapponesi lancio. Ma senza l’annuncio del sequel dell’anime della terza stagione dell’86 sembrava più un funerale. Alcuni dei doppiatori hanno persino pianto sul palco e il doppiatore di Shinei Nouzen Shoya Chiba ha twittato che spera che”abbiano l’opportunità per esibirsi di nuovo un giorno”nella serie TV anime. Crediti immagine: account Twitter di 86 anime
La data di uscita dell’86 stagione 3 potrebbe essere oltre l’orizzonte, ma nel frattempo i fan degli anime sono stati costretti ad aspettare gli ultimi due episodi dell’anime 86 stagione 2, o 86 episodi della stagione 2 11 e 12, in uscita alla fine dell’inverno 2022.
Le prime stagioni delle 86 serie TV anime sono state coprodotte dallo Studio di animazione giapponese A-1 Pictures e dallo Studio Shirogumi. A-1 Pictures è meglio conosciuto per anime recenti come Sword Art Online, The Seven Deadly Sins (passato a Studio DEEN a partire dalla stagione 3) e l’anime Kaguya-sama: Love is War.
Lo Studio Shirogumi ha gestito le animazioni 3D CG per tutte le sequenze d’azione tra la Legione ei Juggernauts. Negli ultimi anni, Shirogumi è nota per la produzione di film in 3D come Stand By Me Doraemon e Dragon Quest: Your Story, ma ha anche prodotto serie TV come l’anime Netflix’s Revisions e l’anime Summer 2021 Night Head 2041.
Nel 2021, Studio A-1 Pictures ha anche pubblicato il film Sword Art Online Progressive: Aria of the Starless Night, l’anime originale Visual Prison e tre episodi OVA di Kaguya-sama: Love is War. Per il futuro, è stata confermata anche la produzione della serie TV anime Kaguya-sama: Love is War Stagione 3.
Lo staff per l’anime 86 Stagione 3 non è stato ancora annunciato.
Per la prima stagione, il regista della serie Toshimasa Ishii ha diretto il progetto. In passato ha diretto Soba e ed è stato assistente alla regia per ERASED e per il film Mirai. È stato anche regista di episodi per BEASTARS, Gate, The Seven Deadly Sins, Sword Art Online e The Promised Neverland Stagione 1 (non la tragica produzione della seconda stagione).
La sceneggiatrice Tohiya Ono (Blue Exorcist, Land of the Lustrous, Shadows House, The Promised Neverland in entrambe le stagioni) ha gestito la composizione della serie. Tetsuya Kawakami (Sword Art Online, A Certain Magical Index) era sia il capo del direttore dell’animazione che del character designer, mentre I-IV (Aldnoah.Zero, Re:Creators) era il progettista meccanico.
Compositori Hiroyuki Sawano (Aldnoah.Zero, Blue Exorcist, Guilty Crown, Kill la Kill, Kanaberi of the Iron Fortress, The Seven Deadly Sins, No Guns Life, Promare, Re:Creators, Attack On Titan) e Kohta Yamamoto (Kingdom, The Seven Deadly Sins, Attack On Titan Stagione 4) ha creato la musica.
LEGGI: Intervista a Hiroyuki Sawano: Attack On Titan: The Final Season Il compositore musicale OST parla di sogni futuri
La sigla musicale dell’86 Stagione 3 OP (apertura) e ED (finale) non è stata ancora annunciata.
L’OP della stagione 86″Boundary Lines (Kyoukaisen)”è stato eseguito da amazarashi, mentre l’ED”Alchemilla”è stato interpretato da Regal Lily. Per la prima stagione, l’86 OP era”3-pun 29-byyou”di Hitorie. La prima stagione ha avuto diverse canzoni ED, tra cui”Avid”e”Hands Up To The Sky”, che sono state entrambe eseguite e create dal compositore/cantante SawanoHiroyuki[nZk].
TVアニメ「86―エイティシックス―」第2クールオープニング映像/amazarashi「境界線」
Guarda questo video su YouTubeIl video OP della Stagione 2 86.
La prima stagione delle 86 serie TV anime aveva 11 episodi. La seconda stagione aveva 12 episodi. Tutti i 23 episodi sono stati rilasciati come otto Blu-Ray/DVD volumi.
La seconda stagione ha sofferto da molteplici ritardi di trasmissione causati da”circostanze di produzione”. La data di uscita dell’episodio 86 dell’episodio 18 (data di uscita dell’episodio 7 della stagione 86) è stata posticipata di una settimana fino al 20 novembre 2021. Invece dell’episodio 18, la serie anime ha rilasciato uno speciale commento visivo il 13 novembre 2021.
La data di uscita dell’86 episodio 19 (data di uscita dell’episodio 8 della stagione 86) è stata posticipata di una settimana fino al 4 novembre 2021. Invece dell’episodio 19, la serie anime ha pubblicato un episodio speciale chiamato”Se vale la pena morire”a novembre 27, 2021.
La data di uscita dell’86° episodio 20 è stata posticipata da una speciale programmazione televisiva giapponese al 18 dicembre 2021. Invece di uscire l’11 dicembre 2021, l’anime ha mandato in onda un episodio speciale della compilation. L’episodio 86 21 è stato rilasciato la settimana successiva, il 25 dicembre 2021.
Tutti questi ritardi hanno fatto sì che la data di uscita dell’episodio 22 86 sia stata ulteriormente posticipata a causa di conflitti di fascia oraria TV.
L’account ufficiale ha confermato che non ci saranno ulteriori ritardi nella trasmissione. Il finale della seconda stagione, 86 Stagione 2 Episodio 12 (Episodio 23), uscirà nell’inverno 2022 il 19 marzo 2022.
Aggiornato l’8 luglio 2022: 86 manga cancellati. Aggiornato il 20 marzo 2022: aggiunto 86 Stagione 3 rumor. Aggiornato il 10 marzo 2022: Confermato il programma di rilascio del finale S2. Aggiornato il 23 dicembre 2021: Aggiunte informazioni sulla data di rilascio dell’episodio 11 e 12 della stagione 2 di 86. Aggiornato il 19 novembre 2021: aggiunte le informazioni sul doppiaggio inglese di 86 S2. Aggiunti ritardi del volume 11. Aggiornato il 16 novembre 2021: aggiunte informazioni sui ritardi di trasmissione S2.
Questo articolo fornisce tutto ciò che si sa sull’86 Stagione 3 (86 Eighty-Six Stagione 3) e tutte le notizie correlate. Pertanto, questo articolo verrà aggiornato nel tempo con notizie, voci e analisi. Nel frattempo, approfondiamo ciò che è noto per certo.
La storia dell’86 La terza stagione sarà caratterizzata da un profondo disaccordo tra Shin e Lena. Credito foto: Shirabii
Previsioni sulla data di uscita della stagione 3 di Eighty-Six 86: rinnovo molto probabile
In base all’ultimo aggiornamento, Kadokawa, Aniplex, Studio A-1 Pictures, Bandai Spirits o qualsiasi azienda correlata alla produzione dell’anime non è stata confermata ufficialmente la data di uscita della Stagione 3 dell’86. Né è stata annunciata la produzione di un sequel dell’86.
Una volta confermata ufficialmente la notizia, questo articolo verrà aggiornato con le informazioni pertinenti.
Nel frattempo, è impossibile speculare su quando, o se, la data di uscita dell’86 Eighty-Six Stagione 3 si verificherà in futuro.
Le 86 recensioni sono state molto buone, ottenendo punteggi più alti rispetto alla maggior parte degli anime nel 2021. In effetti, quando l’86 Stagione 2 Episodio 1 è stato presentato per la prima volta nell’ottobre 2021, la seconda stagione ha avuto punteggi più alti rispetto alla prima stagione. Ma dal momento che il materiale di partenza per la seconda stagione dell’anime era anche il light novel Volumi 2 e 3, è probabile che i punteggi diminuiranno nel tempo poiché molti fan considerano il secondo e il terzo libro tra gli archi narrativi più deboli della serie.
Le prime due stagioni dell’anime hanno dato una buona spinta a 86 light novel vendute in Giappone. Le vendite di libri 86: Eighty-Six si sono classificate all’ottavo posto nelle classifiche Oricon per maggio 2021, vendendo 27.990 copie. Entro la metà di giugno 2021, la serie di 86 libri era la seconda dietro a Sword Art Online: Progressive ed è sulla buona strada per battere i numeri di maggio.
Per mettere i numeri in prospettiva, 86 era lassù con i notabili. come Tensura: That Time I Got Reincarnated as a Slime (Tensei Shitara Slime Datta Ken), Higehiro, DanMachi, Re:Zero e persino Sword Art Online: Unital Ring. Stranamente, 86 è stato ancora battuto dai libri di Osamake: Romcom Where The Childhood Friend Won’t Lose, che ha recensioni relativamente basse da parte del pubblico occidentale.
All’inizio di maggio 2021, Kadokawa ha annunciato che intendeva creando almeno 40 progetti anime all’anno entro il 2023, con un aumento del 20 percento rispetto a 33 titoli. 86 recensioni da parte di fan e critici sono state abbastanza buone da giustificarne il rinnovo di 86.
Bandai Spirits ha contribuito a finanziare il progetto grazie al loro coinvolgimento nella realizzazione delle 86 figurine di Lena e degli 86 modellini di Juggernaut (entrambi di tipo Shin e tipo di cannone a lungo raggio). I fan dei mecha da collezione potrebbero trovare interessanti quei mech simili a ragni, ma probabilmente è la”migliore ragazza”Lena a guidare i numeri di vendita.
Il produttore dell’86 Nobuhiro Nakayama è anche noto per lo sviluppo di famosi anime rinnovati per più sequel e spesso film.
Ad esempio, è sbagliato provare a rimorchiare le ragazze in un dungeon? e la data di uscita della stagione 4 di DanMachi è confermata per il 2022. La stagione 2 di The Misfit of Demon King Academy è confermata per la produzione.
Gate ha avuto due stagioni. L’anime We Never Learn!: Bokuben ha terminato di adattare il manga. Strike The Blood Stagione 4 è già in uscita.
Un anime di Certain Magical Index ha completato l’adattamento della prima serie di libri. Ami tua madre e i suoi attacchi multi-bersaglio a due colpi? Secondo quanto riferito dai leaker di notizie sugli anime, la stagione 2 è in produzione.
Dato questo track record, non sarebbe affatto sorprendente se la stagione 86 Eighty-Six 3 (o anche un film 86) venisse rinnovata nel futuro. Ma ora che il giorno della data di uscita dell’episodio 12 della stagione 86 e dell’operazione per il 1° anniversario è trascorso, quando si svolgerà quel giorno benedetto?
Supponendo che la voce sia vera secondo cui la serie ha segretamente il via libera per la produzione non dovremmo aspettarci un annuncio pubblico a breve. Questo è il motivo per cui a settembre 2022 non è stato fatto alcun annuncio durante l’Aniplex Online Fest 2022.
Le produzioni TV di anime sono programmate con anni di anticipo, quindi la prima data di uscita della stagione 86 è verso la fine del 2024 o 2025.
Confermata la data di uscita del doppiaggio inglese della stagione 86 di Crunchyroll
VRV e Crunchyroll stavano trasmettendo in streaming le prime due stagioni di 86 con sottotitoli in inglese. Nell’aprile 2021 sono stati annunciati gli 86 piani di doppiaggio di Crunchyroll.
L’anime ha ricevuto 86 doppiaggi in inglese oltre alla localizzazione per spagnolo, portoghese, francese e tedesco. Ecco il cast del doppiaggio inglese:
Billy Kametz nel ruolo di Shinei NouzenSuzie Yeung nel ruolo di Vladilena MilizeJonah Scott nel ruolo di Raiden ShugaMaureen Price nel ruolo di Anju EmmaErica Mendez nel ruolo di Kurena KukumilaCasey Mongillo nel ruolo di Theoto RikkaAlejandro Saab nel ruolo di Daiya Iruma
La data di uscita del doppiaggio della stagione 86 1 era il 19 giugno 2021. 86 Episodio 12, l’inizio della stagione 86 2, ha introdotto diversi nuovi doppiatori:
Zeno Robinson nei panni di Kiriya NouzenKimberley Anne Campbell nei panni di Frederica Rosenfort, Keith Silverstein nei panni di Ernst Zimmerman
Il doppiaggio della seconda stagione 86 la data di uscita era il 4 dicembre 2021.
Supponendo che la terza stagione abbia il via libera per la produzione, un doppiaggio inglese dell’86 stagione 3 sarà presumibilmente annunciato in futuro.
Come 86 è il secondo cour è stato ribattezzato
Alcuni fan degli anime potrebbero obiettare e dire a se stessi:”Pensavo che ci fosse solo una sola stagione di 86, quindi perché questo articolo si riferisce già alla terza stagione?”Sì, è vero che la prima stagione dell’anime 86 è stata originariamente annunciata come una stagione anime divisa.
Cos’è un”cour”, potresti chiedere? Per chi non conosce il gergo, un”cour”è un blocco di tre mesi di trasmissioni TV basato sulle stagioni fisiche, solitamente composto da 10 a 13 episodi.
Un”cour diviso”è dove un la singola stagione di anime prende una pausa di più mesi prima di riprendere le trasmissioni TV.
L’episodio 86 11 ha terminato il primo corso il 19 giugno 2021. Lo stesso giorno, l’account Twitter ha dichiarato:”Per favore attendo con ansia la trasmissione del secondo corso!”
Tuttavia, una settimana dopo, il sito Web ufficiale e l’account Twitter hanno iniziato a fare riferimento al secondo corso come 86 Stagione 2 per scopi di marketing. Come ha fatto Crunchyroll. In quanto tale, Anime Geek ha anche iniziato a riferirsi alla seconda stagione come alla seconda stagione.
Per rendere le cose ancora più confuse, quando Crunchyroll ha iniziato a trasmettere in streaming la seconda stagione, i nuovi episodi sono stati chiaramente etichettati come 86 Stagione 2. Ma poi Crunchyroll iniziò misteriosamente a etichettare le versioni doppiate come S1 mentre i sottotitoli audio/inglese giapponesi dei primi due corsi sono elencati come S2.
La compilation di 86 volumi 10 intitolata Fragmental Neoteny è un prequel incentrato sull’infanzia di Shin Nouzen. Pic credit: Shirabii
86 light novel finale già deciso dall’autore
La storia per la serie TV di 86 anime è basata sulle 86 light novel dell’autore Asato Asato e l’illustratore Shirabii. Asato ha iniziato a scrivere alle scuole medie basandosi sulle idee che ha avuto alle elementari.
Il primo volume di 86 ha vinto il primo premio al 23° Dengeki Novel Prize nel 2016. In un intervista, l’autrice ha detto che scriveva per un’etichetta di light novel Kadokawa per ragazze prima di rendersi conto che 86 anni erano molto maschilisti. Non pensava che 86 sarebbe stato adatto per il concorso di Dengeki Bunko, ma ha partecipato comunque per vedere cosa sarebbe successo.
A febbraio 2022, la serie di libri principale era già arrivata all’86 Volume 11: Dies Passionis. La data di uscita dell’86 Volume 12 è fissata per il 10 novembre 2022.
Asato afferma di avere già pianificato il finale della storia, ma non rivelerà quanti libri sono rimasti nella serie.
“La serie generale degli eventi e il finale della storia sono più o meno decisi”, ha detto. “Il caporedattore ha già visto la breve sinossi di ogni volume (poche frasi a testa) fino alla fine della storia. Quindi, anche se ho un’idea chiara di quanta parte della storia sia completa, vorrei tenerlo segreto.”
Il 86 Magical Girl Lo spin-off di Regina Lena reinventa l’eroina principale come la migliore ragazza possibile. Crediti immagine: Suzume Somemiya
Oltre ai libri principali, c’è una raccolta di 86 storie secondarie. Alcune di queste storie sono state adattate dall’anime. La più grande eccezione è stata Magical Girl Regina☆ Lena… che non è stata inclusa per ovvi motivi.
Nel dicembre 2021, un Dengeki Bunko ha rivelato che la serie di light novel avrà il suo primo spin-off di 86. Invece di essere pubblicato tradizionalmente, verrà serializzato a partire dalla primavera del 2022 sull’app Novecomi.
Asato non sta scrivendo la nuova storia dell’86. Invece, sarà creato dallo scrittore SOW e dall’illustratore Kuroganeya. La storia presenterà nuovi personaggi e veicoli nella Repubblica Federale di Giad.
Asato ha anche collaborato con l’artista Motoki Yoshihara per creare l’adattamento manga 86. Serializzato sulla rivista Young Gangan di Square Enix dal 2018, è terminato con il volume 3 il 10 giugno 2021.
“Per il manga, ho approvato i manoscritti e il design dei personaggi e ho risposto a tutte le domande che l’artista aveva sul storia e ambientazioni”, ha detto Asato.”Più o meno ogni volta, dicevo solo:’Wow, sono fantastici!’e non avevo suggerimenti per il miglioramento. L’artista (Motoki Yoshihara) e lo staff hanno fatto un ottimo lavoro e ne sono molto grato.”
Sfortunatamente, a causa dei problemi di salute di Yoshihari, Square Enix ha deciso di annullare l’adattamento del manga 86. Allo stesso modo, il manga 86: Run Through the Battlefield (che ha iniziato ad adattare la light novel Volume 2) è stato cancellato per lo stesso motivo dopo che l’artista Hiroya Yamazaki ha terminato un solo volume.
Entrambe le serie erano state in pausa prima che la decisione è stata annunciata nel luglio 2022. È stato riferito che le condizioni di salute di Yamazaki sono croniche, il che significa che non ripristinerà mai completamente la sua salute. Ma è possibile che nuovi artisti manga possano continuare gli adattamenti in futuro.
Sebbene la serie manga principale sia attualmente cancellata, ci sono diversi spin-off manga. Suzume Somemiya ha iniziato a creare il manga 86: Operation High School nel 2020, che è un universo alternativo”what-if”in cui il Ottantasei vivono una vita pacifica come studenti. Alla fine di aprile 2021, l’artista Shirabi ha lanciato una serie manga di 86 prequel chiamata 86-Fragmental Neoteny-.
L’editore nordamericano Yen Press sta rilasciando la traduzione ufficiale in inglese sia delle light novel che della serie manga principale (gli spin-off manga non hanno una versione inglese). Il manga English 86 è stato aggiornato al volume 3 entro il 20 settembre 2022.
I libri English 86 sono arrivati al volume 10 a maggio 2022, con il volume 11 previsto per il 22 novembre 2022.
Illustrazione a colori che mostra alcuni degli 86 personaggi che torneranno per l’86 Stagione 3. Credito foto: Shirabii
86 Data di rilascio del volume 11 ritardata dalla salute di Asato Asato problemi
La data di uscita dell’86 Volume 11 era il 10 febbraio 2022. Originariamente era prevista per dicembre 2021 ma il libro è stato ritardato a causa di problemi di salute di Asato.
Il titolo di 86: Ottantasei Volume 11 è Dies Passionis, che si traduce come Giorno della Passione. È tipicamente un riferimento latino alla festa cristiana del Venerdì Santo, ma probabilmente assume un significato diverso nel contesto del libro.
Come accennato in precedenza, 86 Volume 12: Vladilena Milize Bloody Regina uscirà a novembre 22, 2022. Si spera che i problemi di salute di Asato non causino un altro ritardo.
Il creatore di 86 Asato Asato ha basato l’idea del libro su The Mist di Stephen King e sugli attacchi dei droni di Obama
“Cute is giustizia! Le ragazze in tuta da pilota è giustizia!” – Asato Asato.
I temi della politica e del razzismo sono al centro della storia dell’86. Mentre gli americani possono discutere sull’esistenza o meno del razzismo sistemico nelle loro moderne istituzioni governative, nella Repubblica di San Magnolia, è sicuramente una realtà attuale crudele.
In particolare, la Repubblica di San Magnolia è considerata la prima democrazia moderna in questo mondo immaginario. Simile a come un tempo l’America sostenne la schiavitù nonostante la sua Costituzione fornisse apparentemente libertà e giustizia per tutti, la bandiera a cinque colori della Repubblica intende rappresentare libertà, uguaglianza, fratellanza, giustizia e nobiltà nonostante la maggioranza di Alba applichi una discriminazione istituzionalizzata contro il Gruppi etnici colorata immigrati nel Paese.
“Nessun Paese considererebbe mai un atto malvagio negare a un maiale i diritti umani. Pertanto, se dovessi definire un maiale in forma umana qualcuno che parla una lingua diversa, qualcuno di colore diverso, qualcuno di un’eredità diversa, qualsiasi oppressione, persecuzione o atrocità che potresti infliggere loro non sarebbe mai considerata crudele o disumano.”
Una citazione dalla light novel 86.
Il creatore di 86 Asato Asato ha dichiarato in intervista che ha iniziato a scrivere la storia intorno al 2014. La sua ispirazione iniziale per la storia è venuta dalla visione del film del 2007 The Mist. Il film è ambientato in un supermercato, ma si è chiesta:”E se non fosse solo un supermercato, ma coprisse un intero paese?”
Si scopre che Asato ha cambiato l’ambientazione della storia tre volte. In primo luogo, ha demolito”una città fortificata circondata dalla nebbia”e poi ha respinto una città del prossimo futuro circondata da una nebbia di nanomacchine. A un certo punto, stava persino considerando di fare in modo che le prospettive di Lena e Shin fossero basate in momenti diversi, il che sarebbe stato un colpo di scena simile a So sono un ragno, e allora? serie di light novel.
(La stagione 86 adatterà il volume 4: Under Pressure, che presenta un terminal della metropolitana simile a un labirinto. Nella postfazione del volume 4, Asato ha detto di aver basato questa impostazione sulla sua antipatia per l’attuale stazioni della metropolitana di Tokyo.)
Asato ha anche tratto ispirazione dalla politica americana. L’idea che gli Handler fossero come gli operatori di droni è nata guardando la copertura giornalistica degli attacchi dei droni dell’ex presidente degli Stati Uniti Obama in Medio Oriente. Asato ha deciso di scrivere una serie di light novel sull’etica della guerra con i droni e su come i soldati avrebbero lavorato sul campo di battaglia.
Nel libro, l’Ordine Esecutivo 6609 dichiara i Colorata nemici della Repubblica, li spoglia dei loro l’umanità dichiarandoli maiali umanoidi non evoluti e li confina nei campi di concentramento. Questo ordine è un riferimento al Presidential Executive Order 9066 della vita reale del presidente Franklin D. Roosevelt. Nel 1942, gli Stati Uniti hanno incarcerato giapponesi, tedeschi e italoamericani nei campi di internamento durante la seconda guerra mondiale poiché questi gruppi erano considerati una minaccia alla sicurezza nazionale.
Un altro riferimento è che l’omonimo della Repubblica è la magnolia. Questo fiore è il fiore di stato della Louisiana e del Mississippi, ed è anche il fiore nazionale della Corea del Nord, quindi il nome stesso del paese fa riferimento ai governi autoritari e al sud americano con la sua storia di schiavitù.
In un’intervista con l’assistente editoriale di Yen Press Payton Campbell (il traduttore del libro è Roman Lempert), ha affermato che ciò che lo ha sorpreso di più della serie di libri “è stato quanto fosse onesta e senza riserve la scrittura quando si trattava degli orrori del genocidio, in particolare nelle aree di razzismo, odio e persecuzione.”
“Questo è un libro sulla guerra, e una sfortunata verità sulla guerra è che troppo spesso l’odio è usato come strumento per raggiungere i propri obiettivi. In questo caso, l’obiettivo era disumanizzare una fetta enorme della popolazione in modo che nessuno battesse ciglio mentre morivano a milioni di persone che combattevano una guerra impossibile”, ha detto Campbell.
“86—Eighty-Six è un libro molto emozionante e Asato Asato-Sensei vuole che tu provi ogni grammo di odio che gli Eighty-Six hanno per l’Alba con la stessa intensità con cui elabori l’apatia dell’Alba verso la loro lotta.”
Anche l’infanzia dell’autore ha influenzato la direzione della trama. Asato dice di essere cresciuta in una famiglia a cui piacciono i mecha anime. Da bambina ha guardato più volte alcuni dei film di Gundam e Knights of Sidonia è uno dei suoi preferiti.
Sebbene anche i videogiochi come Final Fantasy Tactics abbiano un’influenza, dice che i design del mecha nell’86 sono stati maggiormente influenzati dai film horror basati su Mist di Stephen King e Second Variety di Philip K Dick.
Il mecha di Legion, in particolare, è modellato sull’orribile azione militare nei libri di Mist. Ha studiato come funzionano i carri armati leggendo diverse fonti primarie.
Quanto al motivo per cui ha scelto un design a quattro zampe invece di un carro armato realistico o un mech bipede in stile fantascientifico?
“Penso solo che siano fantastici. È tutto!”ha detto il creatore assolutamente basato.
Quando Asato parlava di un carro armato particolarmente debole, ha parlato di quanto fosse fantastico e ha affermato:”Non è romantico?”
Asato ama l’esercito cultura. Scrive i suoi libri sulle note della OST di Black Hawk Down e il suo pseudonimo è un riferimento alla pistola antiproiettile tedesca”Acth Acth”.
Payton ha anche parlato della tecnologia nei libri.
“Dal punto di vista storico, questo libro condivide alcuni parallelismi con la seconda guerra mondiale. Dal punto di vista tecnico, sebbene i Juggernauts e i droni senza pilota della Legione siano robot immaginari, le loro varie armi e accessori sono stati progettati pensando alla tecnologia del mondo reale”, ha affermato.
“Ad esempio, la comprensione di come funziona un EMP ha reso facile capire l’Eintagsfliege: i robot effimere che viaggiano in sciami e hanno la capacità di interrompere elettronicamente i processi delle unità nemiche.”
p>
Per quanto riguarda il fatto che Asato abbia incorporato aspetti della sua personalità in un personaggio, ha detto di condividere un tratto con Shin.
“Come Shin, tendo ad essere un po’pigro o negligente quando Sto cucinando,” spiegò.”Non così male come lui, però, dal momento che condisco correttamente e rimuovo i gusci d’uovo…”
Si prevede che la serie TV anime dell’86 stagione 3 prenderà piede la storia di nuovo con la light novel 86 Eighty-Six Volume 4. Credito foto: Shirabii
86 serie manga/light novel Eight-Six rispetto all’anime
Studio A-1 Pictures è stato estremamente fedele al cuore dei libri. Hanno creato un capolavoro anime di azione e caratterizzazione che probabilmente migliora il materiale originale sotto molti aspetti.
Questo non vuol dire che ogni singolo dettaglio importante sia stato in qualche modo stipato in 23 episodi. Considerando i limiti del formato a episodi TV, era inevitabile che alcuni dettagli venissero condensati o omessi.
“Con gli anime, c’è poco tempo con cui lavorare, quindi non puoi essere così liberale con descrizioni o dialoghi come puoi essere con i romanzi”, ha spiegato il creatore di 86 Asato. “Devi trasmettere informazioni attraverso dialoghi che non possono essere spiegati attraverso le immagini (come la storia e le circostanze di un paese) e devi farlo con meno parole che in un nuovo formato. L’ho trovato particolarmente difficile.”
Il volume 1 della light novel era molto basato sui personaggi piuttosto che sull’azione, con la maggior parte delle battaglie non descritte in modo approfondito ad eccezione del combattimento finale. Ciò ha dato ai produttori dell’anime molto spazio per espandere la premessa aggiungendo molte scene d’azione originali dell’anime.
I libri adattati dalla Stagione 2 dell’86, i Volumi 2 e 3, erano più incentrati sulla battaglia. Con la necessità di finire due libri e con così tanta azione in corso, il numero di scene originali dell’anime è diminuito… e molti dettagli dei libri sono entrati in sala montaggio.
Tuttavia, la seconda stagione dell’anime è rimasta fedele in gran parte a causa del coinvolgimento diretto della creatrice stessa nel processo di produzione.
“Ho partecipato alle riunioni di sceneggiatura, ho approvato il design dei personaggi e le immagini e ho risposto a domande sulla storia”, ha detto Asato. “Ci sono state molte domande sui personaggi, i mecha, vari oggetti/oggetti e così via. Rispondere a tutti è stato un po’difficile…”
Asato si è persino unita al regista, al produttore, al montatore e ad altro staff per le audizioni di ogni personaggio principale e ha commentato se riteneva che la persona che faceva l’audizione corrispondesse alla sua immagine mentale del personaggio.
La seconda stagione ha facilitato la transizione tra le stagioni meglio rispetto ai libri, anche se ha anche creato un mistero dietro la loro sopravvivenza che i libri hanno spiegato a lungo. Credito foto: Studio A-1 Pictures
Il primo episodio della seconda stagione includeva piccoli momenti di prefigurazione che richiamavano il primo episodio della prima stagione. Anche se gli Alba della Repubblica di San Magnolia credono alla propria propaganda, la falsa pace mostra delle crepe, inclusa una crepa nella fontana dedicata a Santa Magnolia che indicava la caduta del Grand Mur.
Il più grande cambiamento notevole è che la prima stagione si è conclusa con un cliffhanger che si è concluso con l’adattamento di parte del Volume 1: Epilogo 1 e Volume 2: Capitolo 1. Quindi la seconda stagione ha presentato gli eventi della storia in ordine cronologico facendo saltare l’Episodio 2 del Volume 1, che era importante poiché conteneva una scena ambientata alla fine del Volume 3 cronologicamente.
Era anche importante che il finale della prima stagione saltasse l’azione di Lena nel volume 1: Epilogo 1 poiché descriveva brevemente la caduta del Grand Mur e la sgangherata difesa di Lena. L’Epilogo 1 ha persino rivelato la liberazione da parte della Federacy e cosa è successo alle forze di Lena, quindi saltare la maggior parte di questo epilogo è stato necessario per preservare l’adattamento cronologico dell’anime.
Anche l’Episodio 1 della Stagione 2 non è andato completamente a buon fine spiegare come sono stati salvati Spearhead. Instead, the anime merely alluded to Shin’s brother Rei acting as a white knight who then asked his younger brother to let him go but don’t completely forget him. The anime also showed a grief-stricken Shin receiving a metal shard with Rei’s name on it but didn’t explain where it came from.
The books revealed that after Shin defeated Rei as a Legion Shepherd that Rei began following the Spearhead Squadron after transferring into a backup unit (the Dinosauria shown in the anime). The unstable data transfer caused Rei to recover his senses, but the data corruption also meant his unit would shut down soon.
Thus, Rei spent his last remaining days before perishing following his younger brother. When Shin ran into trouble, Rei came to the rescue by firing on the other Legion. Rei even carried Shin and the four others of Spearhead to safety only to be destroyed by the patrols of the Federal Republic of Giad.
Rather than spell it out directly, the anime provided only hints about how Spearhead survived. Pic credit: Studio A-1 Pictures
Season 2 Episode 2 gave Lena a lot of original scenes in order to keep her active in the story. Her absence for most of Volumes 2 and 3 is one of the low points of the series. While the anime gave Lena more love, it still didn’t explain the meaning behind Lena’s red strand of hair and how she accepts the nickname Bloody Reina since she knows she’s trampling the lives of others in order to meet her goals.
It was also quite notable how Frederica was added to more scenes, including having her meet Eugene and Nina. Later episodes then reinforced this chance meeting and how it related to Frederica becoming involved in others’ lives… and deaths. Frederica continued to be added into many scenes throughout the second season, including the reveal of the Nachzehrer hangar.
Season 2 Episode 3 expanded on the academy training by showing Shin’s dangerous jump maneuver that earned him a zero. The light novel only mentioned it in passing.
The anime didn’t explain that Eugene is poor since his family members were nobles from the old Empire of Giad. When the revolution happened and the Federacy took control many of these noble families lost everything. The nobles that were spared owned industries that were useful to the ongoing war effort.
Eugene’s death scene was excellently handled. They left his injuries up to the imagination, but it was striking imagery when Eugene asked Shin for his picture locket and Shin had to walk several meters to reach Eugene’s hand.
Season 2 Episode 5 adapted the ending of light novel Volume 2. The anime changed the scene where Shin received the letter from Eugene’s sister so he was in his Reginleif cockpit rather than his room. The moment when Morpho’s railgun attack struck the base was changed from Shin encountering Frederica in an otherwise empty hallway.
This episode’s credits actually revealed a huge spoiler for the overall series by listing Japanese voice actor Masaki Terasoma as the voice for No Face. The reason this is an issue is that the actor was previously listed as voicing another human character in Season 1 Episode 4, effectively ruining the surprise of No Face’s identity for anyone who looks up this 86 voice cast detail.
Even light novel readers don’t know No Face’s real name yet, although foreshadowing has caused fans to suspect a certain someone. This article won’t spoil the surprise, but it’s always possible that fans are being massively trolled by playing to fan theories concerning No Face.
Season 2 Episode 6 had a great scene where Shin’s dead comrades are shown transforming into their tags. Rather than relying on a monologue, the anime artfully depicted Shin’s mindset at the moment. Shin’s facial reaction to when the Federacy officers decided to refer to the suicide squad mission as spearhead was especially chilling.
Unfortunately, the anime did skip Dustin’s speech but that was expected due to time constraints.
The flashbacks showing Kiriya with Frederica in Season 2 Episode 8 were anime-original.
Season 2 Episode 9 omitted a cameo appearance of two new characters, Prince Vika and Lerche, who will become important in 86 Season 3. While these two characters weren’t formally introduced and named until Volume 5, it was clear based on the description in Volume 3 that this was the first appearance in the light novels.
All in all, it’s predicted that the finale episode of 86 Season 2, 86 Episode 23, will correspond to the ending of Volume 3 and Volume 1: Epilogues 1 and 2.
It’s the best stopping point since Volumes 2 and 3 comprise a single story arc (Run Through the Battlefront) that brings together Lena and the survivors of Spearhea d.
The good news is that there are plenty of books available for making 86 Season 3 with multiple cours. Better yet, English-only light novel readers can jump straight to 86 Volume 4: Under Pressure and 86 Volume 5: Death, Be Not Proud, if they wish to read ahead of the anime.
The only question is if the anime’s third season will retain the pacing of adapting two books per season or if the TV series will return to the pacing of the first season. While the next story arcs do have action, the overall narrative of Volumes 4 through 7 (which will likely be adapted by 86 Seasons 3 and 4) returns to focusing on character development, with the romance plot becoming naturally more prominent as the story progresses. And then Volume 8 starts the current, unfinished story arc that will likely be adapted by 86 Season 5.
The bad news is that 86 manga readers will have to wait for years to see if new manga artists are picked out to continue the manga adaptation. The manga never finished adapting the story events of the first season of the anime TV series, never mind 86 Season 3.
“This isn’t the first time we’ve met. Although, I suppose it is the first time we’re meeting face-to-face. It’s been a while, Handle One.” Pic credit: Shirabii
86 Season 3 anime TV spoilers (plot summary/synopsis)
Note: These spoilers assume that 86 Eighty-Six Season 3 will pick up the story in light novel Volume 4.
Lena and Shin are finally reunited!
The last time we watched the 86 anime, the Gran Mur had been destroyed by the railgun type Legion the Morpho, which was controlled by the neural network ghost of Shin’s dead brother, the Shepherd Kiriya Nouzen who used to be Augusta Frederica’s caretaker. Against all odds, Shin and Spearhead Squadron defeat Morpho and liberated the surviving Republic citizens.
Processors from both the Republic’s Eighty-Sixth Sector and the Federacy’s Vargus Nordlicht Squadron have been combined into the Eighty-Sixth Strike Package. Now part of the Federal Republic of Giad’s army, Lena is in charge, which means she’s fulfilled her promise of catching up with Shin and his comrades.
Lena’s hope is to train the Eighty-Sixers and rehabilitate them into a more normal way of living. But racism is still rearing its ugly head.
Lena feels responsible for the Eighty-Six who died under her command and feels frustrated by her inability to prevent more deaths. Shin assures her that it wasn’t her fault as they work together for the good of the unit.
Lena has been bringing out Shin’s softer side of his personality gradually. Now, Lena tries to ensure that Shin feels that he has a place to return home so he won’t throw his life away in battle.
Their next mission will take them to an abandoned subway tunnel in the city of Charite. Known as the Charite Underground Labyrinth, the site has become host to an underground Legion production base.
Barely surviving that dangerous mission, Lena is frustrated with Shin’s reckless actions and how quick he is to put his own life at risk. She can’t understand their way of thinking, believing that he’s taking unnecessary risks, and these angry disagreements introduce awkwardness to their relationship.
Based on what they find in the Legion base, the Eighty-Sixth Strike Package is tracking down Legion developer Zelene Birkenbaum. The trail takes them to the frozen northern world of the United Kingdom of Roa Gracia.
There, the 86 and Lena meet Prince Viktor “Vika” Idinarohk and his personal guard, a woman named Lerche who is a pilot of an Alkonost, a seKarenutonomous mecha designed for combat on snowy fields. Shin quickly realizes that something isn’t quite right with Lerche.
It turns out Lerche is one of many humanoid robots called the Sirins, a reflection of the 86 embodied in machines. Similar to the Legion, the Sirins (or Artificial Fairies) are robots except that they house structural copies of the human brain!
The blonde-haired, green-eyed Lerche (who goes by the personal name Chaika) was created in the image of dead sister Lerchenlied. She died 7 years ago when she accompanied Vika to his first battlefield. The prince created the first Sirin by preserving Lerchenlied’s brain structure as artificial intelligence, but she didn’t retain the dead sister’s memories. Pic credit: Shirabii (colored version by Alansakata)
Shin struggles to accept these creepy new machine comrades, who he believes are no different than the Eighty-Sixers that were used by the Republic of San Magnolia. The Sirins are being made to fight someone else’s battles as an expendable force, which essentially makes them the other side of the same coin as the 86’ers.
These machines have personalities, so what makes them different from humanity? Rather than being forcibly conscripted, the Sirins themselves volunteered to have their brain structure copied. In order to prevent the brain structure from collapsing, their base personalities and memories were deleted and a pseudo-personality is installed.
Even when their mechanical bodies are destroyed, their backups are redeployed to fight once again. Due to this ability to endlessly respawn, the Sirins tend to use reckless fighting tactics and their Handler commanders can give orders that would normally be considered inhuman war crimes.
The Sirins’ goal is to prevent biological humans from dying and ending up like them. They’re perfectly willing to sacrifice themselves for the good of humankind.
Lerche understands why Shin is reckless but feels almost insulted by how human soldiers could throw away their lives in a war where technology has surpassed human ability. Lerche tries to teach the 86’er to value his life since humans can try again when they fail, which the dead cannot do.
But Shin struggles with finding something to live for since all he’s known since a child was the fight against the Legion. He also has trouble forgiving himself for some of the deeds he’s done in battle.
Meanwhile, Princess Viktor is able to help Lena comprehend how both the Sirins and the Eight-Sixers think. In this manner, Lena matures both as a person and as a Handler by understanding the horrors they’ve faced. By trying hard to see Shin’s point of view, Lena begins to close the distance that had grown between them.
While the characters are busy growing emotionally, the Legion is busy concocting plans for their demise. Lena, Prince Viktor, and the commanders find themselves trapped inside a fortress citadel under siege by the Legion!
The sights they see on this battlefield will haunt them forever.
Unfortunately, anime fans will have to wait until the 86 Season 2 release date to watch what happens next. Stay tuned!