[ad_top1 class=””]
[sourceLink asin=””asin_jp=””cdj_product_id=””text=”twitter”url=”https://twitter.com/TatuYukinobu/status/1528954600543617024 ?s=20&t=5Ono4vkS719749nPA3zlhQ”] Assurdism Done Right Mangaka: Tatsu Yukinobu Editore: Azione, Commedia, Ecchi, Horror, Romanticismo, Vita scolastica, Fantascienza, Soprannaturale, Shounen Genere: Viz Pubblicato: Ottobre 2022
In qualche modo, combinando quasi tutti i generi sotto il sole, è difficile descrivere succintamente Dandadan, tranne per dire che è una scienza assurda. fi shonen che sembra meno un manga e altro come un’esperienza surreale. Mescolando assurdità e caratterizzazione sincera, Dandadan è una miscela unica di UFO, spiriti e poteri psichici. Potrebbe non essere adatto a tutti, ma se riesci ad abbracciare la stranezza, troverai un duo principale accattivante e una trama divertente (ma strana) ricca di azione. Unisciti a noi oggi su Honey’s Anime mentre esaminiamo Dandadan, Volume 1!
[signSpoiler] [ad_top2 class=”mt40″]
Tempo di discussione
Al centro, Dandadan parla di due liceali che cercano ciascuno compagnia e sostegno per le proprie convinzioni uniche. Momo Ayase ha chiuso con ragazzi schifosi che sminuiscono la sua fede negli spiriti e il lavoro di sua nonna come medium. Ken Takakura potrebbe condividere il suo nome con un attore famoso (e affascinante), ma in realtà è un ragazzo geek ossessionato dagli alieni e dal paranormale. Quando questi due si incontrano, finiscono per sfidarsi a vicenda per mettere alla prova le convinzioni dell’altro. Quello che segue è un assurdo primo capitolo, in cui Ken è posseduto dallo spirito di una nonna arrapata che gli ruba la”banana”, e Momo viene rapita dagli alieni e si risveglia ai poteri psichici prima che possano metterla incinta. Sì, Dandadan è una lettura molto matura, e anche se non lo chiameremmo volgare, ci sono frequenti battute crude, quindi tienilo a mente. La trama è assurda, ma prende frequenti pause per rallentare l’azione in modo che il lettore possa fare i conti con ogni palla curva. L’umorismo grezzo funziona in tandem con l’assurdismo, poiché Ken e Momo uniscono le forze per sconfiggere lo spirito malvagio della nonna e ripristinare la virilità scomparsa di Ken. I nuovi poteri psichici di Momo le consentono di tenere sotto controllo la maledizione di Ken, mentre la maledizione di Ken gli permette di trasformare e proteggere Momo da vari spiriti e alieni. L’artwork ha una raffinata ruvidità, probabilmente ispirata al lavoro di Tatsu Yukinobu come assistente di Fujimoto Tatsuki in Chainsaw Man e Fire Punch. I mostri sembrano usciti direttamente da Jujutsu Kaisen o Bleach, mentre l’umorismo assurdo e la trama occulta ci ricordano Mob Psycho 100. L’azione bizzarra è interrotta da alcuni momenti di caratterizzazione genuini che dimostrano che la serie ha più da offrire della semplice follia genuina.
Perché dovresti leggere Dandadan Vol 1 [sourceLink asin=””asin_jp=””cdj_product_id=”NEOBK-2635165″text=””url=””]
1. Un mix di generi che”funziona e basta”
Guarda l’elenco dei generi qui sopra… come Dandadan riesca a mettere insieme così tanti generi diversi senza sentirsi frammentari è a dir poco pura magia. Ognuno di questi generi è normalmente sufficiente per basare un’intera serie e Dandadan avrebbe potuto accontentarsi di occuparsi solo di spiriti, alieni o poteri psichici. Invece, Tatsu Yukinobu ha messo insieme queste idee discordanti e le ha raggruppate in uno strano e armonioso mix di assurdità e caratterizzazione sincera. Non è qualcosa che troverai molto spesso, ma il mangaka ha realizzato questa strana idea con disinvoltura.
2. Profondità del personaggio sorprendente
Con una serie come questa, sarebbe facile aggirare i personaggi e concentrarsi invece sulla trama. E sicuramente, Dandadan ha molta azione spremuta nel primo volume, ma riesce anche a conferire forte personalità e convinzioni ai personaggi principali. Sia Momo che Ken hanno sperimentato l’isolamento e il bullismo a causa di ciò in cui credono. Avere quelle convinzioni dimostrate giuste dà loro un senso di sé, ma allo stesso tempo, scoprono che esistono anche le convinzioni dell’altra persona, aprendo un mondo più ampio di possibilità per la fiducia in se stessi e la crescita.
[ad_middle class=”mt40″] Perché dovresti saltare Dandadan Vol 1
1. Lo strano non è per tutti
Saremo onesti: Dandadan probabilmente non dovrebbe essere il tuo primo manga in assoluto da leggere, o forse anche il tuo decimo. Il suo assurdismo si basa sul fatto che il lettore si senta a proprio agio con una varietà di diversi tropi manga, ma anche così, l’assurda miscela di alieni, spiriti e poteri psichici non sarà per tutti. Detto questo, ti consigliamo vivamente di leggere il primo volume e vedere come ti senti. Non lo saprai finché non ci proverai!
Pensieri finali
[sourceLink asin=””asin_jp=””cdj_product_id=””text=”viz.com”url=”https://www.viz.com/dandadan”]
Un improbabile cocktail di trama assurda e personaggi genuini, Dandadan cammina attentamente sul confine tra follia e realtà. Da una nonna fantasma che ruba privati a un alieno che lotta sumo che attacca un santuario, Dandadan offre una narrativa convincente sulla difesa di te stesso e delle tue convinzioni. Hai intenzione di dare un’occhiata a Dandadan Vol 1? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto e, come sempre, grazie per la lettura! di Brett Michael Orr
[author author_id=”123″author=””traduttore_id=””] [ad_bottom class=”mt40″] [recommendedPost post_id=’105055’url=”title=”img=”class=”widget_title=”] [recommendedPost post_id=’344649’url=”title=”img=”class=”widget_title=”] [recommendedPost post_id=’348644’url=”title=”img=”class=”widget_title=”] [recommendedPost post_id=’341797’url=”title=”img=”class=”widget_title=”]