La community degli anime è stata dotata di tonnellate di titoli incredibili, molti dei quali sono stati creati utilizzando manga e light novel come base. Classroom of The Elite è disponibile in una varietà di forme, ma i fan si chiedono ancora quale sia la differenza tra il manga, la light novel e l’anime Classroom of The Elite, oltre a quale sia il migliore.
La light novel di Classroom of The Elite è considerata il materiale di partenza, ma il manga altera i personaggi e le loro personalità in alcuni modi. L’anime Classroom of The Elite è di gran lunga il più diverso dall’originale, con Horikita che agisce come l’eroina principale e occasionalmente scambia i ruoli della scena con Kiyotaka, ma seguono tutti la stessa storia.
Sebbene tutti i moduli Classroom di The Elite siano super divertenti, le versioni offrono tutte esperienze leggermente diverse. Resta in giro per scoprire le serie di manga, light novel e anime Classroom of The Elite, mentre discutiamo delle loro principali differenze per scoprire quale potrebbe essere l’opzione migliore per te.
Il sommario mostra
Classroom of The Elite: Manga vs Light Novel vs. Anime (differenze)
Mentre tutte le forme di Classroom of The Elite valgono sicuramente il tuo tempo se tu Sono diventato un grande fan, ci sono alcune differenze che fanno risaltare ogni versione. Queste differenze potrebbero non fare una differenza enorme per la storia complessiva, ma possono influire sul modo in cui Classroom of The Elite viene percepito e apprezzato.
Di seguito è riportata una panoramica di le principali differenze tra la serie di manga, light novel e anime Classroom of The Elite:
Classroom of The Elite Manga
Il manga Classroom of The Elite è uscito solo un anno dopo l’uscita della light novel originale, facendo il suo debutto nel 2016.
Personaggi e loro personalità
Il manga Classroom of The Elite è noto per il modo in cui sono definiti i personaggi, poiché lo stile e la scrittura generale danno una sensazione molto più trasparente in termini di emozioni di tutti i personaggi. Di seguito sono riportate alcune delle differenze che i fan hanno notato riguardo ai personaggi con personalità contrastanti:
Kiyotaka Ayanokouji: Il personaggio è raffigurato come per lo più nervoso o ansioso nel corso della storia, spesso sormontato da un personaggio sudato o appiccicoso tatto. Inoltre, pronuncia le sue battute in un modo diverso, che può alterare l’atmosfera generale di alcune scene.Suzune Horikita: Nel manga è raffigurata come felice, spesso sfoggiando una faccia sorridente.
Artwork & Visuals
In termini di artwork e illustrazioni, il manga non è considerato il migliore tra tutte le forme di Classroom of The Elite. Ma, mettendo da parte la grafica, l’artista del manga ha anche alterato il modo in cui alcuni personaggi vengono proiettati in alcune scene, il che potrebbe collegarsi alle alterazioni della personalità dei personaggi nel manga.
La scena seguente, grazie a Manga Scout, è un esempio di tale istanza. A sinistra abbiamo la light novel, mentre a destra c’è la versione manga. Questo è lo stesso momento della storia, ma è rappresentato in modo leggermente diverso riguardo alle emozioni dei personaggi:
Valore comico
Il manga Classroom of The Elite supera a volte la light novel in termini di umorismo e tono. Dal momento che i personaggi sono un po’diversi nelle loro personalità, emozioni e sentimenti, molti momenti risultano semplicemente più comici di quanto non farebbero nella light novel Classroom of The Elite.
Classroom of The Elite Light Novel
h3>
La light novel originale di Classroom of The Elite, uscita nel 2015, è servita come materiale di partenza per tutti i contenuti di Classroom of The Elite a seguire. Considerando che la light novel è utilizzata come materiale di partenza sia per il manga che per la serie anime, la light novel è sempre la più aggiornata in termini di nuove uscite.
Personaggi e loro personalità
Se paragonata alla versione manga di Classroom of The Elite, la light novel originariamente dava ai personaggi personalità diverse. Di seguito sono riportate alcune delle differenze che i fan hanno notato riguardo ai personaggi con personalità contrastanti:
Kiyotaka Ayanokouji: Le emozioni del personaggio sono rese chiare al lettore, mentre lui tiene sempre la guardia quando è in giro altri personaggi della storia. Suzune Horikita: Nella light novel è vista come distaccata e quasi fredda.
Artwork & Visuals
Si dice che la versione light novel di Classroom of The Elite mostri un artwork migliore rispetto al manga, in qualche modo comune tra light novel e controparti manga. La differenza principale qui è lo stile, che in definitiva dipende dalle preferenze, ma molti fan ritengono che le illustrazioni della light novel finiscano per essere migliori.
Valore comico
Classroom of The Elite is Non è così divertente quando leggi la versione light novel, che può essere un pro o un contro a seconda di ciò che preferisci. La sensazione generale in genere risulta più seria e stimolante in tutta la trama di Classroom of The Elite.
Classroom of The Elite Anime Series
La versione della serie anime di Classroom of The Elite è stata l’ultima forma a raggiungere i fan, essendo stata rilasciata nel 2017, un anno dopo il manga e circa due anni dopo la light novel.
Personaggi e loro personalità
La serie anime di Classroom of The Elite presenta anche personaggi con personalità alterate, che non corrispondono alla light novel o alle versioni manga. Usando Kiyotaka come stesso esempio, la versione anime del personaggio è apparsa stoica e robotica mentre il manga lo ha ritratto come più umano ed emotivo.
Un’altra differenza all’interno dello stesso personaggio è il fatto che sembra essere influenzato e agitato dalla presenza di ragazze-pensando a loro come attraenti o carine. Ma, nella serie anime Classroom of The Elite, Kiyotaka sembra quasi indifferente alla loro presenza.
Trama e trama
Le differenze si estendono ad altri personaggi di Classroom of The Elite, come Horikita, ma questa è una grande differenza e in realtà ha suscitato molto scalpore all’interno di Classroom of La comunità d’élite. Horkita è ritratta come una protagonista femminile principale, o addirittura un’eroina, nella serie anime, mentre non c’è nessuna eroina femminile nel manga Classroom of The Elite, anche dopo che Kiyotaka ha ottenuto un principale interesse amoroso femminile.
Molte scene che vengono date a Kiyotaka nel manga sono date a Horikita nell’anime Classroom of The Elite, come la famigerata scena della piscina. Si estende anche al caso di Ken Sudo, dove il ruolo viene scambiato da Honami Ichinose nella rogna a Horikita nell’anime.
Apparentemente , molti di questi cambiamenti erano dovuti al fatto che il regista dell’anime Classroom of The Elite era un grande fan di Horikita. Ma presenta anche modifiche nei dettagli come il numero di studenti, materiale ed eventi. Ad ogni modo, la trama dell’anime è diversa dalla light novel e dal manga.
Il manga, la light novel e l’anime di Classroom of The Elite trattano tutti la stessa trama con differenze nell’esecuzione e nelle rappresentazioni, ma questo potrebbe essere un fattore importante per l’esperienza. Molti fan di Classroom of The Elite consigliano almeno di rimanere aggiornati con la light novel per la vera storia canonica, condita con la lettura del manga o guardando la serie anime di Classroom of The Elite solo per divertimento.