L’acclamato regista Guillermo del Toro, noto per Hellboy e La forma dell’acqua, ha recentemente rivelato di aver vissuto una volta con il regista James Cameron, durante il quale i due si sono uniti guardando gli anime insieme, un primo scambio creativo che avrebbe poi ispirato alcuni dei loro progetti più ambiziosi.

La rivelazione è emersa in un’intervista circolata sui social media, in cui del Toro ha ricordato come lui e Cameron spesso condividevano e si consigliavano titoli di anime a vicenda. Secondo il regista, Cameron lo ha presentato a Patlabor, mentre del Toro ha condiviso Gunnm, meglio conosciuto da molti fan come Battle Angel Alita.

Cameron avrebbe poi passato anni a sviluppare un adattamento live-action dello stesso manga che del Toro gli aveva presentato, alla fine guidando Alita: Battle Angel come scrittore e produttore.

L’aneddoto non sorprende i seguaci di lunga data del lavoro di del Toro, poiché il suo amore per gli anime e i manga è ben noto. Il suo film Pacific Rim del 2013 è ampiamente riconosciuto come un omaggio cinematografico agli anime kaiju e mecha giapponesi.

Il mondo di Pacific Rim si è poi espanso in un anime originale con Pacific Rim: The Black di Netflix nel 2021 e nel 2022, prodotto da Polygon Pictures.

Nel 2013, ha lavorato con HBO per sviluppare un adattamento televisivo live-action di Monster di Naoki Urasawa. Del Toro avrebbe dovuto dirigere il pilot, con Stephen Thompson (Doctor Who, Sherlock) come co-produttore esecutivo e scrittore. Tuttavia, nel 2015, Del Toro ha confermato che HBO aveva rifiutato il progetto e da allora gli sforzi per rilanciarlo per un altro studio non si sono concretizzati pubblicamente.

Fonte: X

Categories: Anime News