Fantagraphics ha annunciato giovedì il lancio di una nuova etichetta editoriale per i fumetti dell’Asia orientale intitolata”Takumigraphics”. Sebbene inizialmente si concentrerà sui manga, l’etichetta prevede anche di pubblicare fumetti di autori provenienti da Corea, Cina, Singapore, Taiwan, Filippine e altri paesi asiatici.

Takumigraphics pubblicherà 16 titoli all’anno, a partire dalla primavera del 2026. Alcuni dei titoli di lancio sono titoli per cui Fantagraphics ha precedentemente annunciato licenze, come ad esempio:

Oltre a questi titoli, Fantagraphics rilascerà un’edizione omnibus 2-in-1 di Wandering Son di Takako Shimura, tradotto da Rachel Thorn. L’uscita di Wandering Son Volume One & Two è prevista per il 7 luglio 2026. Fantagraphics ha già pubblicato otto volumi della serie di 15 volumi tra il 2011 e il 2015.

Immagine tramite Fantagraphics’sito web

© Takako Shimura, Kadokawa, Fantagraphics

Infine, Takumigraphics pubblicherà il primo volume della graphic novel Lovers of the Empire dell’autore coreano Yudori il 23 giugno 2026. Fantagraphics ha già pubblicato la graphic novel Raging Clouds di Yudori il 15 luglio.

Immagine tramite Sito web di Fantagraphics

© Yudori, Fantagraphics

Fantagraphics descrive Lovers of the Empire:

Corea del Sud, 1929. Arisa Jo, la figlia di un ricco mercante, è la nubile più ambita di tutta Gyeongsung (la capitale). Con i suoi abiti occidentali, l’acconciatura da star del cinema e l’atteggiamento assertivo, incarna audaci valori”moderni”. Incontra il suo opposto, Jun Seomoon, un giovane uomo di campagna profondamente radicato nella tradizione. Quando Jun viene incaricato dal padre di Arisa di farle da scorta nella grande città, queste forze opposte creano scintille. Attraverso questa improbabile connessione, questi adolescenti aprono gli occhi a nuove prospettive nel mondo in rapido cambiamento in cui si trovano.

A seguito del suo acclamato Raging Clouds, Lovers of the Empire dimostra che Yudori è un’artista di fumetti all’apice dei suoi poteri creativi. In superficie è una storia dolce e divertente, ma questa storia acquista profondità grazie alla rappresentazione della Corea a un bivio: una città occupata dal Giappone, modellata dalle influenze occidentali e alle prese con una modernità che suscita conflitti interiori tra i suoi cittadini. Reso in splendidi colori, questo pezzo d’epoca ritrae una città affascinante in un periodo tumultuoso, con due personaggi accattivanti al centro.

Fantagraphics ha notato che insieme a Takumigraphics continueranno la loro collaborazione con l’editore di manga Mangasplaining.

Fantagraphics è stata fondata nel 1976 e inizialmente la società si concentrava principalmente su opere grafiche in lingua inglese. La società ha iniziato a pubblicare manga nel 2010 con l’uscita di A Drunken Dream and Other Stories di Moto Hagio. Fantagraphics ha pubblicato manga di creatori come Atsushi Kaneko, KAGO, Inio Asano, Susumu Higa, Gengoroh Tagame e altri.

Fonti: comunicato stampa, Publisher’s Weekly (Sam Spratford)

Categories: Anime News